Fosber, ok al contratto integrativo: 20 nuovi assunti entro l’anno

26 maggio 2023 | 18:23
Share0
Fosber, ok al contratto integrativo: 20 nuovi assunti entro l’anno

Via libera all’accordo da parte dell’assemblea dei lavoratori

Via libera da parte dell’assemblea dei lavoratori al rinnovo dell’accordo integrativo alla Fosber. L’intesa è stata approvata con una maggioranza dell’87,5% dei lavoratori a seguito della trattativa fra la Rsu della Fiom Cgil e la direzione dell’azienda.

Nell’accorso sono state confermata le missioni industriali e il ruolo di leader di Fosber Italia che prevede 20 nuove assunzioni entro l’anno e  investimenti per un nuovo stabilimento con salvaguardia per il disagio dei lavoratori. Nell’intesa attenzione anche alla flessibilità dell’orario in entrata e uscita per impiegati e operai ed è inoltre stato introdotto l’orario estivo. Previsti anche 3 giorni di permesso aggiuntivi per visite mediche inclusi familiari e conviventi. Con l’accordo è stato “migliorato l’inquadramento professionale aziendale” e sono stati “definiti percorsi professionali per i nuovi responsabili di installazione e maggiori garanzie per lo smart working“. I sindacati riferiscono che è stato aumentato anche il Pdr che può arrivare a oltre 4mila euro e sono stati migliorati i trattamenti di trasferte e reperibilità. Previsto anche l’aumento del premio fedeltà mentre è stata introdotta una normativa aziendale con una regolamentazione stringente che tutela contrattualmente i lavoratori delle ditte in appalto per trattamenti e sicurezza. In aggiunta anche una tantum di 100 euro in carburante per il periodo di vacanza contrattuale
“I lavoratori oggi con il loro voto – spiega il sindacato – hanno approvato l’intesa. Esprimiamo forte soddisfazione per il risultato conseguito, frutto di un confronto serrato e costruttivo tra la Rsu e la direzione aziendale finalizzato al miglioramento delle condizioni dei lavoratori e la crescita aziendale, segno evidente che laddove ci sia una disponibilità a riconoscere le reciproche posizioni, si possono trovare intese utili a definire le basi per costruire il futuro di una comunità che cresce e si sviluppa sul nostro territorio”.