Il sostegno |
in Azienda
/

Sostegno alle attività delle associazioni grazie al fondo Nicola Balbo della Fosber

31 maggio 2023 | 15:32
Share0
Sostegno alle attività delle associazioni grazie al fondo Nicola Balbo della Fosber

Anche quest’anno i fondi sono andati a realtà del terzo settore e a scuole del territorio

L’azienda Fosber annuncia che anche nel 2023 ha offerto il sostegno a numerose organizzazioni e cause meritevoli grazie al Fondo Nicola Balbo, in cui confluiscono le libere donazioni dei dipendenti che, a fine anno, vengono raddoppiate dall’azienda. Il fondo è stato istituito da una iniziativa congiunta tra Fosber e sindacato ed è un omaggio a un amico e collega che è scomparso prematuramente, il cui ricordo continuerà a vivere attraverso iniziative delle realtà locali.

Il fondo quest’anno è andato all’associazione Ridolina, un’associazione che opera principalmente nei reparti ospedalieri e in tutti i contesti socio-sanitari attraverso la figura del clown-dottori, la cui missione è portare sorrisi e allegria ai reparti pediatrici. Grazie al contributo di Fosber, saranno organizzati nuovi corsi di formazione per il personale dedicato.

Sostegno anche a Croce Verde di Viareggio e Misericordia Camaiore e Lido: grazie al sostegno del Fondo Nicola Balbo sono stati acquistati due nuovi defibrillatori automatici esterni per garantire la sicurezza delle nostre comunità.

Sostegno anche all’Istituto comprensivo Lucca 5: con il contributo di Fosber, verrà rivalorizzata l’area esterna dedicata alla pausa di ricreazione, creando uno spazio più accogliente per le alunne e gli alunni e all’associazione italiana xeroderma pigmentoso: nata da gruppo di famiglie e pazienti legati alla malattia genetica rara zeroderma pigmentoso. La donazione contribuirà a finanziare le attività di ricerca.

“Continueremo con impegno – spiega Fosber – a sostenere le associazioni del territorio e a promuovere l’impegno sociale ed il volontariato.  Insieme possiamo fare la differenza e costruire un futuro migliore per tutti. Ringraziamo di cuore coloro che hanno reso possibili queste iniziative“.