A Confartigianato un incontro sulla nuova disciplina per la crisi d’impresa

Appuntamento lunedì (12 giugno) alle 9 nella sede di viale Castracani
Nuova disciplina sulla crisi d’impresa: se ne parla nell’incontro nell’auditorium di Confartigianato in viale Castracani lunedì (12 giugno) dalle 9 alle 12. Relatore sarà l’avvocata Monica Pagano che parlerà della gestione e prevenzione del debito.
“Informiamo le imprese che è entrata pienamente in vigore la nuova disciplina sulla crisi d’impresa, nella quale sono delineati anche il quadro degli adeguati assetti e delle misure idonee – ricordano dall’associazione di categoria -. Il decreto numero 14 del 2019, anche in connessione con il nuovo articolo 2086 del codice civile, introduce lo specifico obbligo per le ditte individuali di adottare misure idonee e per le società di istituire assetti organizzativi, amministrativi e contabili, adeguati a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere conseguentemente iniziative volte a farvi fronte”.
“Le imprese, individuali e collettive, anche di piccole dimensioni, sono cioè chiamate a monitorare costantemente, rilevare tempestivamente eventuali squilibri (come elementi di non sostenibilità dei debiti tributari e commerciali) e agire senza indugio – concludono -. Confartigianato per fornire ulteriori elementi di valutazione e supportare le imprese nell’introduzione del nuovo obbligo, non più prorogabile, realizza un primo incontro divulgativo della norma e degli strumenti a disposizione. Invitiamo pertanto le imprese interessate, in particolare le imprese associate ed amministrate, a partecipare all’incontro divulgativo organizzato per lunedì”.