Sistema Ambiente, Fiadel si sfila dalla protesta: “Attendiamo l’ingresso del nuovo socio”

9 giugno 2023 | 16:05
Share0
Sistema Ambiente, Fiadel si sfila dalla protesta: “Attendiamo l’ingresso del nuovo socio”

IL sindacato autonomo spiega la mancata adesione al blocco degli straordinari. 

Sistema Ambiente, il sindacato autonomo Fiadel spiega la mancata adesione al blocco degli straordinari.

“La nostra organizzazione sindacale  – ricordano da Fiadel – da diversi anni denuncia carenza di mezzi e personale all’interno di Sistema Ambiente, ma in un momento di grande difficoltà (socio privato Daneco in concordato fallimentare, gara acquisto dei nuovi mezzi sospesa a seguito di inchiesta, governance aziendale non definita), come condiviso con i nostri iscritti durante le ultime assemblee del mese di marzo, abbiamo deciso di attendere l’ingresso del nuovo socio privato per aprire un tavolo di confronto con il consiglio di amministrazione e affrontare questioni che stiamo portando avanti con forza e determinazione. La carenza di nuovi mezzi e la mancata rotazione nei servizi di tutto il personale mette a rischio la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nell’espletamento delle proprie  funzioni”.

“Da parte nostra abbiamo apprezzato la chiarezza del nuovo cda che ha fatto presente, sin da subito e senza nascondersi, la volontà di sistemare le criticità presenti in azienda che provengono dalla passata  gestione. In merito al personale assunto con contratto a tempo indeterminato part-time ricordiamo che, in sede di confronto tra azienda e sindacati, la Fiadel  dopo aver ricevuto da parte dell’azienda i dati  inerenti al personale in forza ha messo in evidenza la carenza di personale e ha invitato l’azienda (in attesa di conoscere il nuovo socio  privato) ad adoperarsi affinché venisse sanata tale criticità – proseguono dal sindacato -. Tuttavia l’azienda ci ha garantito che nelle funzioni  ordinarie per mandare avanti la società avrebbe inserito otto nuovi addetti di cui sei con contratto a termine di sei mesi e due con contratto  a tempo indeterminato, la trasformazione in full time di un operatore con contratto part time a tempo indeterminato a seguito di un pensionamento. Inoltre ha anche comunicato che è stata indetta una gara per acquisto o il noleggio di 16 nuovi mezzi”.

“In un momento così delicato per il futuro dell’azienda e di tutti le lavoratrici e i lavoratori, alla luce di quanto sopra esposto e nell’ottica di una fattiva collaborazione tra la parte datoriale e le organizzazioni sindacali, la Fiadel invita a mantenere un clima sereno e responsabile che permetta a tutto il personale  operativo e non di lavorare in assoluta tranquillità – concludono dal sindacato -. Il nostro obbiettivo è quello di aspettare la conformazione della nuova amministrazione aziendale con l’ingresso del nuovo socio privato e avviare immediatamente il confronto al fine di sistemare le criticità che noi in questi ultimi anni abbiamo evidenziato. Qualora in quel contesto riscontrassimo risposte non soddisfacenti inizieremo una lotta sindacale per garantire a tutto il personale aziendale la sicurezza nell’espletare del proprio servizio”.