la manifestazione

Pitti Immagine, al via l’edizione estiva: Unicredit è main partner

12 giugno 2023 | 16:57
Share0
Pitti Immagine, al via l’edizione estiva: Unicredit è main partner

Durante la quattro giorni, nel teatro allestito in Fortezza da Basso, ospiterà diversi momenti di incontro e conversazione su moda, innovazione, economia, sostenibilità e lifestyle

L’edizione estiva di Pitti Uomo, la numero 104, si svolgerà a Firenze dal 13 al 16 giugno in una Fortezza da Basso caratterizzata dal segno del guest designer Eli Russell Linnetz, fondatore di Erl.

“Kick off” della nuova stagione moda, crocevia di giovani talenti, vetrina irrinunciabile per i big brand e palcoscenico di eventi irripetibili, la manifestazione realizzata da Pitti Immagine concentrerà in quattro giorni una visione ragionata di quello che sta accadendo sulle principali scene fashion internazionali: i designer più interessanti, i brand emergenti, i progetti speciali dei grandi marchi che – tra moda, espressione artistica e multimedialità – accendono i riflettori su Firenze.

Il format di questa edizione conferma alcune novità introdotte a gennaio e punta a un ampliamento e a una valorizzazione delle formule espositive. Il risultato è un percorso dinamico e fluido all’interno della Fortezza, mai scontato perché punteggiato con soluzioni inedite e proposte crossover, che fanno da specchio alle rinnovate esigenze del mercato.

UniCredit sostiene in qualità di Main Partner le iniziative di Pitti Immagine, leader nella promozione dell’industria e del design della moda italiana. Una sinergia che tiene alti i riflettori sul comparto, in un’ottica di confronto funzionale al supporto del settore, con un focus sui temi dell’innovazione e della sostenibilità. Due aspetti che UniCredit ritiene fondanti per la crescita del business e per i quali mette a disposizione delle imprese consulenza e soluzioni su misura, capaci di agevolare processi volti al potenziamento delle filiere produttive e di accompagnare con successo la fase di transizione ecologica e digitale in atto.

“Il nostro Gruppo – dichiara Annalisa Areni, responsabile client strategies di UniCredit Italia – è determinato a sostenere il tessuto imprenditoriale e le comunità in cui opera. Un impegno a tutto tondo che trova ulteriore slancio nella nuova edizione di UniCredit per l’Italia, piano operativo a sostegno del Paese, con iniziative per un valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro. Facendo seguito agli interventi attuati lo scorso settembre per consentire a cittadini e imprese di affrontare i rincari di energia e materie prime, abbiamo introdotto un nuovo pacchetto di azioni finalizzate da un lato ad esprimere un concreto supporto a privati e famiglie alle prese con l’inflazione, dall’altro a fornire risorse aggiuntive per lo sviluppo di specifici settori produttivi. Ne è un esempio il plafond da 6 miliardi di euro stanziato per nuovi finanziamenti a sostegno del settore turistico, delle eccellenze del Made in Italy e delle imprese operanti nelle Zone economiche speciali (Zes) italiane. In questo modo, puntiamo ad essere al fianco di clienti e comunità nei rispettivi percorsi di crescita, offrendo loro soluzioni dedicate, a supporto della transizione sostenibile dei territori e del sistema Paese”.

Nell’ambito della collaborazione con Pitti, durante i quattro giorni del salone, l’UniCredit Theatre allestito in Fortezza da Basso, alla Sala della Scherma, ospiterà diversi momenti di incontro e conversazione su moda, innovazione, economia, sostenibilità e lifestyle.