Fiadel non ci sta: “Sistema Ambiente, noi da sempre dalla parte dei lavoratori”

14 giugno 2023 | 15:33
Share0
Fiadel non ci sta: “Sistema Ambiente, noi da sempre dalla parte dei lavoratori”

Il coordinatore Arduino replica a Cisl, Cgil e UilTrasporti: “Abbiamo solo invitato ad attendere l’ingresso del nuovo socio per aprire subito un tavolo di confronto”

“La nostra organizzazione sindacale tutela da anni i diritti dei lavoratori ed il servizio reso ai cittadini con una distinzione netta nei ruoli tra azienda e sindacato, e non si è mai tirata indietro negli scontri che si sono presentati in passato”. A dirlo è il coordinatore Fiadel, Giuseppe Arduino che replica alla nota con la quale i sindacati Cgil, Cisl e Uiltrasporti hanno comunicato la proclamazione di una giornata di sciopero per i lavoratori di Sistema Ambiente. Fiadel, come noto, si era sfilata dalle sigle, sostenendo la necessità di sospendere la mobilitazione per dare tempo all’azienda di riassestarsi con l’ingresso del nuovo socio.

“La nostra organizzazione sindacale – osserva Arduino – apprende con rammarico le dichiarazioni rilasciate da Cgil Cisl e UilTrasporti  agli organi di stampa il 13 giugno  scorso in merito alla loro affermazione circa un nostro palese schieramento  con l’azienda  e contro  i lavoratori. Quanto rilasciato è assolutamente falso e diffamatorio: la nostra organizzazione sindacale tutela da anni i diritti dei lavoratori ed il servizio reso ai cittadini con una distinzione netta nei ruoli tra azienda e sindacato, e non si è mai tirata indietro negli scontri che si sono presentati in passato. Il personale di Sistema Ambiente, in questi anni, sta lavorando con professionalità e responsabilità, nonostante  tutte le difficoltà  riscontrate a causa dell’invecchiamento del parco mezzi, e nella rotazione dei servizi nell’interesse della cittadinanza di Lucca. La Fiadel rivendica ancora una volta la necessità e l’urgenza di una politica occupazionale atta a salvaguardare la salute e sicurezza del personale nella rotazione nei servizi garantendo loro mezzi e attrezzature idonei. È  per quanto sopra che la Fiadel ribadisce, a seguito di mandato di tutti gli iscritti e simpatizzanti, di attendere  l’ingresso dei neo acquirenti  (Iren) per aprire subito un  tavolo di confronto finalizzato a risolvere  le problematiche che da diversi anni sono state denunciate. Da parte nostra manterremo alta l’attenzione  per tutelare il futuro di tutto il personale e dell’azienda, non escludendo azioni di protesta al momento opportuno”.