
La staffa tv da soffitto è il prodotto ideale per consentire al televisore di diventare il protagonista dell’ambiente in cui è collocato: l’apparecchio, infatti, scende dal soffitto in posizione centrale. Si tratta di una tipologia di supporto che si vede sempre più spesso nei luoghi pubblici, come per esempio gli esercizi commerciali, ma anche – più in generale – nei contesti in cui ci può essere bisogno di conquistare l’attenzione delle persone su schermi che trasmettono promozioni o avvisi. D’altro canto, la staffa tv da soffitto sta diventando sempre più presente anche nei contesti domestici: è evidente, infatti, che un televisore appeso al soffitto è sinonimo di originalità e garantisce una resa estetica davvero unica.
Le staffe fisse
Il supporto per tv fisso rappresenta la tipologia di modello più diffusa, con la piastra collegata al televisore e il braccio che sono, appunto, fissi. Tuttavia, può accadere che a un certo punto l’altezza alla quale il televisore è stato collocato non vada più bene e non garantisca più una visione ottimale. In tale circostanza ci potrebbe essere bisogno di intervenire sull’inclinazione dello schermo, il che però non è possibile con un supporto fisso. Conviene, dunque, ricorrere a una staffa motorizzata o inclinabile, per mezzo della quale l’inclinazione della piastra collegata con il televisore può essere regolata fino a 180 gradi.
Quale prodotto scegliere?
Se si ha in mente di comprare una staffa tv a soffitto, poi, conviene prendere in considerazione anche quelle dotate di un braccio orientabile, per mezzo del quale si può modificare addirittura la direzione del televisore, che così risulta visibile da angolazioni differenti. Va detto che al giorno d’oggi la maggior parte delle staffe orientabili è progettata per essere anche inclinabile: una comodità doppia, grazie a cui si può beneficiare di una visione ottimale. Ovviamente, per chi ritiene che salire ogni volta sulla sedia per cambiare la direzione o l’inclinazione della staffa sia pericoloso o comunque scomodo, la soluzione è rappresentata da una staffa motorizzata, che può essere gestita per mezzo di un comodo telecomando.
Le proposte alternative
Cercando fra le staffe tv online ci si può imbattere nelle proposte dei marchi più famosi che sono capaci di sostenere fino a 50 chili di peso: una staffa porta tv di questo tipo è essenziale, ovviamente, per chi possiede un televisore di dimensioni notevoli. Se, invece, si gestisce un negozio e si vuol fare in modo che i messaggi promozionali che vengono trasmessi siano visibili in tutti i punti da tutti i clienti, si può propendere per le staffe progettate per supportare due monitor. I due schermi sono collocati uno di spalle all’altro e catturano l’attenzione di tutti i clienti.
Come è fatta una staffa motorizzata da controsoffitto
In questa rassegna di proposte di bracci tv e supporti all’avanguardia, non può mancare una menzione per le staffe motorizzate da controsoffitto. Di che cosa si tratta? Questa particolare tipologia di supporto proiettore motorizzato ha il pregio di riuscire a dar vita a un ambiente unico, in grado di sorprendere e lasciare a bocca aperta tutti gli ospiti con un’innovazione a dir poco originale. Diversi brand, in effetti, realizzano supporti motorizzati che possono essere installati all’interno del controsoffitto. Grazie ad essi il televisore può essere realmente nascosto nel momento in cui non c’è bisogno di usarlo. Un telecomando permette di manovrare il braccio della staffa e di far apparire il televisore quando si ha in mente di utilizzarlo; l’apparecchio scende direttamente dal soffitto, e quello che ne deriva è un effetto scenico non comune, destinato a rimanere impresso nella memoria di chi lo osserva. Insomma, il mercato delle staffe mette a disposizione un ampio assortimento di articoli, consentendo a chiunque di individuare il supporto tv migliore in base alle esigenze da soddisfare.