Come igienizzare in modo completo un ambiente di lavoro?

25 luglio 2023 | 06:16
Share0
Come igienizzare in modo completo un ambiente di lavoro?

Mai come negli ultimi anni si è potuto notare quanto sia importante sanificare e igienizzare gli ambienti di lavoro. Con una maggiore attenzione da parte di tutti, è possibile rendere uffici e altri posti di lavoro decisamente più sicuri, anche considerando che chi li frequenta ci passa molte ore della propria giornata. Se c’è un posto che deve garantire sicurezza, è proprio questo: ma come igienizzare un ambiente di lavoro in modo completo e sicuro? Ecco qualche dritta per riuscirci efficacemente.

Scegliere i giusti prodotti

Il primo passo da fare è individuare e scegliere i prodotti da utilizzare nel processo di sanificazione. Igienizzare non significa semplicemente pulire, ma agire in maniera più profonda e accurata per rendere l’ambiente di lavoro quanto più disinfettato e sicuro possibile.

Le normative nazionali riconoscono e autorizzano due tipologie di prodotti con azione disinfettante, virucida, battericida e fungicida: i PMC (Presidi Medico Chirurgici) e i biocidi. In entrambi i casi si tratta comunque di sostanze chimiche potenzialmente rischiose per la salute, e che dunque devono essere dapprima scelte e in secondo luogo maneggiate con molta cura. Per l’acquisto, è bene affidarsi ad esperti del settore, come quelli di Ingrosso-Pulizie, negozio specializzato nella vendita di prodotti per la pulizia e per l’igienizzazione di ogni posto di lavoro. Il vantaggio è che si possono trovare anche prodotti di dimensione maggiore, così da poter fare un buon rifornimento e non rimanere mai senza.

Ogni quanto igienizzare il posto di lavoro?

Non c’è una regola scritta che specifica con quale frequenza effettuare l’igienizzazione degli ambienti di lavoro, ma è chiaro che si tratta di un’attività da svolgere periodicamente.

È al datore di lavoro che si affida, secondo la sua valutazione del rischio, la scelta della frequenza con cui procedere con l’attività di sanificazione e igienizzazione, in modo da garantire sempre un ambiente salubre ai suoi dipendenti.

Le linee guida da seguire

Naturalmente quando si parla di igienizzazione del posto di lavoro non ci si riferisce alle sole superfici, come possono essere scrivanie, pavimenti e piani d’appoggio: tutto l’ambiente deve subire un processo di sanificazione, perciò tra le linee guida troviamo anche la detersione di maniglie e oggetti che ogni giorno vengono toccati e maneggiati da diverse persone in un contesto lavorativo.

Anche il ricambio dell’aria è un passaggio chiave della sanificazione di un ambiente, e bisogna sempre poter garantire un tasso di ventilazione ideale a chi lavora all’interno del luogo in questione.

Chi effettua l’igienizzazione del posto di lavoro?

L’attività di sanificazione può essere affidata a un’azienda esterna, specializzata in igienizzazione e disinfezione dei luoghi di lavoro. Questo garantisce un lavoro perfetto, spesso effettuato con l’aiuto di macchinari professionali e di certo con l’utilizzo dei prodotti più adatti per ogni superficie.

Naturalmente, però, l’igienizzazione può anche essere svolta in modo autonomo dall’ufficio stesso. In questo caso, sarà compito del datore di lavoro stabilire compiti e mansioni per ogni dipendente e per sé stesso, in modo da ottimizzare ogni attività assicurandosi che ogni lavoratore abbia ricevuto le istruzioni necessarie per il corretto svolgimento e uso dei vari prodotti.