L'analisi |
in Azienda
/

5 truffe comuni di Bitcoin e come evitarle

21 agosto 2023 | 11:34
Share0
5 truffe comuni di Bitcoin e come evitarle

Molte persone hanno perso denaro a causa delle truffe sui Bitcoin. Questo articolo spiega anche cinque truffe di criptovalute e i modi per evitarle

Le truffe sui Bitcoin esistono da anni e non sono destinate a finire presto. Gli utenti di criptovalute devono quindi conoscere i trucchi utilizzati dai criminali e imparare a tenere al sicuro i propri beni in criptovaluta. A complicare ulteriormente le cose c’è il fatto che i truffatori di Bitcoin hanno migliorato i loro schemi per renderli ancora più efficaci. Di conseguenza, per mettere al sicuro i propri fondi è necessario applicare diverse strategie contemporaneamente. Ecco i modi più comuni in cui potete perdere i vostri BTC a causa dei criminali. Se vuoi investire in Bitcoin Up, puoi visitare le piattaforme di trading online.

1.Spolverata di Bitcoin

Il Bitcoin dusting è una delle tecniche di truffa in criptovaluta più diffuse oggi. In questo caso, gli aggressori inviano piccole frazioni di Satoshi a numerosi utenti della rete. L’obiettivo è svelare i dati personali dei destinatari e poi perseguirli direttamente.

Alcune informazioni che un attacco di crypto dusting vorrebbe ottenere sono l’indirizzo dell’abitazione o dell’ufficio. I truffatori possono utilizzare diverse tecniche per ottenere denaro dall’utente, se ci riescono. La maggior parte degli attacchi di Bitcoin dusting porta al rapimento di una persona cara della vittima o addirittura di se stessi.

Il rapimento è seguito da una serie di minacce e richieste ridicole di sfruttamento. I truffatori che spolverano criptovalute di solito chiedono ingenti somme di denaro ai loro obiettivi. Il mancato invio del pagamento può portare a situazioni più complesse. Ad esempio, i criminali possono torturare e uccidere i loro ostaggi se non ottengono il denaro.

Gli attacchi di Bitcoin dusting richiedono molto tempo per avere successo, ma sono difficili da individuare. Dovete essere attenti a notare queste attività perché inviano piccoli pezzi di Bitcoin al vostro portafoglio. La cosa migliore da fare è controllare regolarmente la presenza di attività anomale nella cronologia delle transazioni e prendere le misure del caso.

2.Progetti di criptovaluta falsi

La crescente influenza di Bitcoin è costata a diversi utenti il loro denaro duramente guadagnato. Alcuni truffatori sono persone brillanti e persistenti. Si spingono sempre oltre per creare qualcosa di facilmente gradito agli appassionati di Bitcoin. Un esempio di questa iniziativa sono le offerte iniziali di monete su nuovi progetti di criptovalute.

Con questa tecnica, i truffatori sviluppano una versione falsa di una nuova moneta. La vendono poi a ignari imprenditori digitali a prezzi convenienti. Una volta che i malviventi hanno accumulato molto denaro con il sistema, chiudono inaspettatamente e se ne vanno con i fondi degli investitori. È possibile evitare di cadere in queste trappole confermando l’autenticità del sito e offrendo le monete iniziali prima di pagare qualcosa.

3.Attacchi di phishing

Gli attacchi di phishing sono diventati di recente più frequenti che mai nel settore delle criptovalute. Gli attacchi di phishing sono tra i metodi di truffa di Bitcoin più letali, perché è difficile individuarli. Tali attacchi prendono di mira le credenziali di accesso degli utenti e poi utilizzano i dettagli per accedere ai portafogli Bitcoin associati e rubare i fondi.

Gli aggressori di phishing clonano siti web o applicazioni mobili di trading di Bitcoin autentici. Inviano quindi agli utenti e-mail con link a piattaforme false, dicendo loro di approfittare di alcune offerte vantaggiose. I truffatori ottengono i vostri dati di accesso quando vi collegate ai loro siti web falsi. Successivamente, gli aggressori utilizzeranno le vostre credenziali di accesso per entrare nel vostro portafoglio di criptovalute o conto di trading autentico e trasferire tutto il vostro denaro.

Fortunatamente, alcune misure possono proteggere i vostri Bitcoin dagli attacchi di phishing. In primo luogo, dovreste operare solo su siti di trading di criptovalute sicuri, come weed profit system. Queste piattaforme hanno diverse strategie anti-frode per massimizzare la sicurezza. Anche assicurarsi di accedere solo a una piattaforma di trading autentica può essere utile.

4.Attacchi malware

Se i truffatori di Bitcoin non riescono a convincervi ad accedere alle loro false piattaforme di trading, utilizzeranno altri meccanismi più avanzati come il malware. Un truffatore di Bitcoin può installare da remoto applicazioni malware sul vostro dispositivo a vostra insaputa.

Il trucco più comune utilizzato dai malviventi per inviare malware al vostro telefono o computer è la posta elettronica o i messaggi dei social media. È possibile ricevere un’e-mail da un mittente sconosciuto che invita a seguire un link per visualizzare le ultime promozioni e offerte sui prodotti. Sorprendentemente, non vedrete nulla di significativo quando cliccherete sul link. Quindi, probabilmente chiuderete la pagina, senza sapere che alcuni programmi malware sono già in esecuzione in background sul vostro dispositivo.

La maggior parte delle applicazioni malware invia il nome utente e la password agli aggressori ogni volta che si accede al portafoglio o al conto di trading utilizzando un dispositivo compromesso. Per essere al sicuro dagli attacchi malware, aggiornate regolarmente il vostro software antivirus.

5. Inviti casuali all’investimento in Bitcoin

Ricordate che tutto è possibile nell’ecosistema del business digitale. Pertanto, dovreste saperne di più sugli inviti agli investimenti in criptovalute per evitare di perdere i vostri fondi a causa dei criminali. I truffatori che utilizzano questo metodo vi proporranno eccellenti opportunità di investimento in Bitcoin.

Alcuni possono addirittura promettere rendimenti superiori al 100% se inviate loro i vostri BTC da investire. Sfortunatamente, vedrete o sentirete parlare di loro solo quando invierete l’importo che vi hanno chiesto di pagare. Siate sempre attenti ed evitate la fretta inutile per tenere questi truffatori lontani dalle vostre risorse.

Considerazioni finali!

Le truffe di Bitcoin sono attualmente uno dei vizi più impegnativi nel settore delle criptovalute. Possono assumere varie forme e il loro rilevamento è diventato più complesso con il tempo. Tra le tecniche di truffa più diffuse ci sono il phishing, gli attacchi di malware, il Bitcoin dusting, i falsi progetti di criptovaluta e le opportunità di investimento eccessivamente pubblicizzate.