Imprenditoria e ambiente, tornano a Lucca gli Awards di Sofidel per la sostenibilità

L’azienda lucchese leader nella produzione di carta assegna riconoscimenti ai fornitori che si distinguono per azioni di transizione ecologica
Sofidel, gruppo cartario tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, torna a organizzare a Lucca, martedì (10 ottobre) i Sofidel suppliers sustainability award (3Saward), il riconoscimento che l’azienda attribuisce ai fornitori che si distinguono per azioni di sostenibilità ambientale e sociale.
Secondo il Carbon disclosure project (Cdp) – organizzazione non profit internazionale che fornisce un sistema globale per la misurazione e rendicontazione di informazioni riguardanti l’impatto ambientale – le emissioni della catena di fornitura sono in media 11,4 volte superiori alle emissioni operative di un’azienda.
“Per Sofidel, la transizione verso un modello più sostenibile è perseguibile soprattutto tramite azioni multilaterali e, per questo motivo, supportiamo da anni la nostra filiera nel miglioramento dell’impatto sociale e ambientale – ha affermato Andrea Piazzolla, chief purchasing officer di Sofidel – I 3Saward sono un evento importante per favorire questo processo e siamo orgogliosi di aver riportato la quinta edizione a Lucca – città in cui erano stati inaugurati nel 2016 – dopo le tappe a Londra (Regno Unito) nel 2017, a Columbus in Ohio (Usa) nel 2018 e la penultima edizione, nel 2021, organizzata in streaming”.
Anche grazie a questo impegno, oggi, il 98 per cento degli acquisti di Sofidel proviene da fornitori sostenibili classificati come eccellenti secondo gli standard del TenP paper: il sistema di prequalifica dei fornitori Sofidel ispirato ai dieci principi (TenP) del Global compact delle Nazioni Unite e sviluppato in collaborazione con Global compact network Italia (Gcni), di cui Sofidel è membro fondatore promotore.
L’obiettivo del gruppo è quello di collaborare con tutta la propria catena di fornitura, anche attraverso l’implementazione di servizi di training e help desk online dedicati, per favorire l’adozione di politiche di sostenibilità da parte delle imprese fornitrici e ridurre il rischio di potenziali danni reputazionali ed economici derivanti da scarse performance dei fornitori in materia di sostenibilità.
Il ruolo di Sofidel nel coinvolgimento dei fornitori rispetto alle azioni di contrasto ai cambiamenti climatici è riconosciuto anche da Cdp con la massima valutazione (rating A).