Polo tecnologico lucchese, nuovo ciclo di seminari dedicati alle aziende

Con “Twin match 1 problema 2 soluzioni” e “Missione possibile: gestire correttamente l’impresa” in programma da mercoledì 8 novembre
Prosegue con una serie di seminari e workshop, l’attività di divulgazione organizzata dal Polo tecnologico lucchese e Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, dedicata a soluzioni e opportunità per lo sviluppo del business aziendale attento alla sostenibilità.
Un totale di quattro incontri, in partenza mercoledì 8 novembre, sulla sostenibilità ambientale e la transizione digitale dal titolo Twin match 1 problema 2 soluzioni, per affrontare argomenti che le aziende mettono sempre più spesso tra gli elementi su cui basare le proprie strategie di sviluppo e crescita. Ogni appuntamento si articola in due brevi interventi dedicati ad altrettante soluzioni, diverse e complementari, pensate per affrontare e risolvere una sfida comune. Al termine di ciascun incontro sarà possibile approfondire il tema con ciascuno dei relatori.
Il programma. Mercoledì 8 novembre: Intelligenza Artificiale, modi e ambiti di applicazione: analisi dalle possibilità legate all’impiego dell’intelligenza artificiale nel marketing e come i nuovi modelli linguistici come ChatGpt potranno essere utilizzati dalle Pmi. Mercoledì 22 novembre: La cybersecurity per le aziende: violazione di sistemi informatici, analisi delle principali minacce, le loro implicazioni, metodi e pratiche utili per ridurne i rischi. Martedì 5 dicembre: E-commerce, strategie per vendere on-line: focus sull’e-commerce e sulle strategie per aumentare le vendite on line. Mercoledì 13 dicembre: Comunicazione, forme e linguaggi: efficace comunicazione d’impresa su media nuovi e tradizionali.
Qui il programma completo.
Missione possibile: gestire correttamente l’impresa: è questo il titolo di un’altra serie di incontri organizzati in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Lucca e il Polo tecnologico lucchese, per affrontare il tema della gestione d’impresa, la sua organizzazione e la sua crescita, che si svolgeranno al polo giovedì 9, 16 e 23 novembre e martedì 14 dicembre dalle 16.
L’impresa nella sua fase di sviluppo, si trova a compiere scelte decisive per crescere ed evitare ostacoli che possano rallentarla, conoscere alcuni fondamentali strumenti può portare a scelte gestionali più efficaci per la crescita aziendale. I primi due appuntamenti sono dedicati agli strumenti per la crescita aziendale, in particolare alle operazioni di trasformazione giuridica delle società e operazioni di fusione, scissione e acquisizione e alla gestione del personale. I successivi incontri trattano il tema dell’assetto organizzativo partendo dalla redazione del business plan per proseguire con il budget, il controllo di gestione e gli assetti organizzativo contabili.
Il programma.Giovedì 9 novembre: saluti del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Lucca, il dottor Marco Marchi. La crescita aziendale: operazioni di trasformazione giuridica delle società e operazioni di fusione, scissione e acquisizione, espongono Iacopo Gialdini e il dottor Stefano Angelini. Giovedì 16 novembre: La crescita aziendale: la gestione del personale dipendente e profili previdenziali della gestione del personale, espongono il dottor Alessandro Bacci e il dottor Nicola Antonioli. Giovedì 23 novembre: L’adeguato assetto organizzativo: la redazione del business plan, espongono il dottor Simone Giannecchini e il dottor Stefano Biancalana. Martedì 14 dicembre: L’adeguato assetto organizzativo: budget, controllo di gestione, prevenzione della crisi e adeguati assetti organizzativo contabili, espongono il dottor Andrea Pieroni e la dottoressa Elisa Bernardini.
La partecipazione ad entrambi i cicli di incontri è gratuita previa iscrizione da effettuare attraverso il modulo online. E’ possibile iscriversi all’intero percorso o a singoli moduli.
Per maggiori info contattare il Polo tecnologico lucchese al numero 0583 56631 o scrivere a info@polotecnologicolucchese.it.