Il Premio Mercurio Toscana di 50&Più a Lucca: passerella di riconoscimenti in San Francesco

8 novembre 2023 | 16:36
Share0

Per la provincia di Lucca fra gli insigniti ci sono Mimmo D’Alessandro, Marialina Marcucci e Andrea Lanfri

Le eccellenze del commercio, dell’imprenditoria, dell’insegnamento, della medicina e dello sport, saranno al centro della giornata dell’11 novembre organizzata da Confcommercio Toscana-nord, per la consegna delle onoreficenze assegnate dal sistema regionale di 50 & Più associazione. L’evento, del tutto eccezionale, si terrà all’interno del complesso di San Francesco e varrà consegnato il prestigioso Premio Mercurio Toscana per l’anno 2023, che viene riconosciuto alle eccellenze del territorio che si distinguono in vari campi. L’iniziativa è giunta alla sua quarta edizione e da quest’anno per la prima volta, la cerimonia di consegna non si terrà a Firenze, ma a Lucca. Saranno 48 le persone premiate con una totale rappresentanza delle 10 province toscane.

Questa mattina (8 novembre), a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, si è tenuta la presentazione dell’iniziativa, alla presenza di presidente provinciale e regionale di 50 & Più associazione, Antonio Fanucchi, del presidente di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, Rodolfo Pasquini e delle due rappresentanti della 50& Più, Daniela Bongiorni e Rossana Sebastiani.

“Quest’anno la cerimonia per la consegna del premio Mercurio 50& più Toscana, non si terrà nella consueto salone di Palazzo Vecchio a Firenze, ma abbiamo deciso di essere più itineranti per la nostra regione, cominciando da Lucca – precisa il presidente provincia e regionale di 50 & Più associazione, Antonio Fanucchi -. Saranno presenti circa 400 persone provenienti da tutta la Toscana, con la presenza di Confcommercio e di molte autorità, tra cui: il presidente della Regione, Eugenio Giani, il sindaco di Lucca, Mario Pardini, il presidente della provincia, Luca Menesini e il segretario nazionale generale della 50& più”.
“I premiati – prosegue Fanucchi -, sono personalità molto importanti, con nomi altisonanti e da quest’anno sono cambiati i regolamenti per l’assegnazione del premio Mercurio, allargandoli oltre ai commercianti, anche agli imprenditori, alle eccellenze nel campo sportivo, del volontariato, dell’insegnamento e della medicina. A Lucca quest’anno premiamo Umberto Tenucci, come commerciante, Lorenzo Fanucchi Bertolucci di Porcari come commeciante, Andrea Lanfri, campione paraolimpico. Per l’imprenditoria abbiamo scelto due nomi importanti, Marialina Marucci, presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio e il patron di Lucca Summer Festival, Mimmo D’Alessandro”.

“Questa una delle attività nate all’interno di Confcommercio che ha preso piede negli anni – dice il presidente di Confcommercio Toscana nord-ovest, Rodolfo Pasquini -. Nasce dal mondo imprenditoria e da lì si è evoluto e oggi siamo orgogliosi nel dare il via al premio Mercurio per le varie zone della nostra regione e di farlo dalla nostra città. Orgogliosi anche della scelta dei nomi indicati e ci rafforza molto perché si parte dalla storia del commercio lucchese con nomi eccellenti anche nello sport, dove viene assegnato il premio ad Andrea Lanfri.Un nome che ha portato Lucca sul tetto del mondo”.

L’ingresso sarà libero per il pubblico e prenderà il via alle 10. I cinque premiati per la provincia di Lucca saranno Umberto Tenucci e Lorenzo Bertolucci Fanucchi per il mondo del commercio. Nomi ai quali si aggiungono l’imprenditrice e presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Marialina Marcucci, il promoter e direttore artistico del Lucca Summer Festival Mimmo D’Alessandro e il campione paraolimpico Andrea Lanfri. La cerimonia di sabato sarà intervallata da alcune esibizioni: la prima a cura del Coro 50 & Più di Lucca, che eseguirà l’inno di Mameli un’aria pucciniana. A seguire, spazio al trio Onda Acustica, musicisti conosciuti in tutta la Lucchesia e poi all’imitatore David Pratelli, volto noto al pubblico per le sue frequenti apparizioni sui canali Rai. A chiudere, esibizione degli sbandieratori della Compagnia Balestrieri di Lucca e degli Sbandieratori Città di Lucca. Attesa la partecipazione di numerose autorità politiche, del Mondo Confcommercio e del Mondo di 50 & Più Associazione, per una giornata che si preannuncia di grande festa.