Polietilene per le tubazioni realizzato da fonti non fossili: Idrotherm 2000 protagonista a Ecomondo
L’azienda ha voluto focalizzare l’attenzione sui propri prodotti e progetti green che ambiscono a diventare leader nell’ecosostenibilità
Conclusa con successo la partecipazione di Idrotherm 2000 (azienda con sedi a Lucca e Bergamo) alla 26esima edizione di Ecomondo (Fiera di Rimini 7-10 novembre 2023), l’evento internazionale di riferimento per l’ecosistema della transizione ecologica per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy; una vetrina attraverso la quale Idrotherm2000 ha voluto focalizzare l’attenzione sui propri prodotti e progetti green che ambiscono a diventare leader nell’ecosostenibilità.
Di assoluto rilievo l’annuncio per la messa a terra delle tubazioni Renovation VRC+ Gas BS in cui l’acronimo BS sta per Bio-Sourced, ad indicare che il polietilene utilizzato per le tubazioni è derivante da fonti non fossili: le materie prime per la produzione dell’etilene provengono infatti da materiali di origine vegetale.
Prodotti che hanno fatto parlare di una vera e propria Rivoluzione verde delle infrastrutture di rete, definizione che, a conferma del grande interesse del tema, sarà anche il titolo della relazione che il dottor Marco Michelotti (La rivoluzione verde delle infrastrutture di rete: da tubazioni in polietilene ad elevatissima resistenza a tubazioni bio-based) terrà domani (15 novembre) all’Earth Tecnology Expo di Firenze, ospiti di Ait (Azienda Idrica Toscana) nello stand di Regione Toscana.