L'analisi |
in Azienda
/

Perché usare il colore bianco per un bagno moderno

24 novembre 2023 | 17:08
Share0
Perché usare il colore bianco per un bagno moderno

Il colore bianco, sebbene in apparenza fin troppo elementare, costituisce un’opzione assolutamente versatile ed interessante per l’arredamento dei bagni; questa tonalità neutra è utilizzata su larga scala in diverse forme di arredo e rivestimento, dai classici sanitari in ceramica ai pavimenti e rivestimenti bagno, e si dimostra perfetta in ogni declinazione.

Nei progetti di ristrutturazione, i bagni bianchi possono essere una soluzione interessante, grazie ai vantaggi legati proprio alla loro capacità di accogliere una miriade di combinazioni, motivi decorativi e accessori. Pur essendo una tonalità classica, il bianco rimane ideale per un bagno moderno, lasciando ampio spazio alla personalizzazione attraverso l’abbinamento di vari colori e alla facilità di manutenzione. Si tratta certamente di una scelta neutra, ma tutt’altro che banale, a patto che i rivestimenti e gli arredi siano selezionati con attenzione e un tocco di creatività.

Ordine, pulizia ed eleganza: perché scegliere il bianco in bagno

In linea con un design contemporaneo ed essenziale, l’utilizzo del colore bianco risulta prezioso per conferire un senso di ordine visivo e pulizia. Esistono diverse strategie compositive che possono essere adottate: una di queste è quella del total look, scegliendo il bianco per pavimenti, pareti, complementi e accessori; un’alternativa consiste in un abbinamento più delicato, inserendo nella palette cromatica, accanto al bianco, tonalità neutre.

Un pavimento in gres porcellanato effetto legno chiaro, per esempio, potrebbe rappresentare un’ottima scelta in un contesto di pareti bianche. Un bagno prevalentemente bianco può infatti ospitare dettagli e accessori che arredano e decorano – come porta asciugamani dal design moderno, un tavolino, o uno sgabello – introducendo ulteriore dinamicità e strutturando il layout in modo interessante: per arricchire con elementi di assoluto valore un ambiente bianco, un sito come Iperceramica propone una varietà di stili e soluzioni di arredamento bagno, che si adatteranno facilmente a progetti di ogni stile.

Total white o mix colorati per le piastrelle?

Una parte fondamentale nell’arredare un bagno bianco è sicuramente quella della selezione delle piastrelle per pavimenti e pareti. Anche in questo caso, tra le opzioni si distingue il total white, un approccio che dona un’aura eterea e luminosa all’insieme, richiamando una tela ancora intonsa e che può essere dipinta con accenti contrastanti, per un risultato elegante e minimalista.

Nel contesto di un design di questo tipo, pavimenti e pareti possono essere rivestiti con lo stesso tipo di piastrella o con formati o finiture differenti, purché dello stesso colore. Tuttavia, per donare un tono più caldo e accogliente all’ambiente, si può optare per un pavimento in una tonalità diversa, riservando il bianco alle pareti. Ideali in questo caso risultano il gres porcellanato effetto legno o pietra, o il prodotto con effetto maiolica che aggiunge un tocco mediterraneo. Per una proposta sofisticata, si potrebbe valutare l’impiego del marmo bianco con venature grigie o policrome.

Sanitari e vasca: una scelta in armonia

Un aspetto imprescindibile nel progetto di un qualsiasi bagno è rappresentato dalla scelta dei sanitari. Questi componenti, quando realizzati in ceramica bianca, contribuiscono a mantenere una sensazione di pulizia impeccabile, funzionale e visivamente piacevole, allineandosi perfettamente con il concetto generale di un bagno bianco. Molto apprezzati sono i classici sanitari bianchi per la loro capacità di trasmettere un’atmosfera raffinata e pulita. Queste caratteristiche li rendono la scelta di elezione per bagni di ogni stile, dal più classico al più moderno.

La stessa logica si applica anche ad elementi come il lavabo, la vasca e il piatto doccia. È possibile scegliere tra una varietà di design contemporanei per creare un ambiente che riflette tanto l’unicità dello spazio quanto i gusti personali dell’abitante. Esistono ad esempio lavabi dalle linee moderne, vasche strutturate quasi come opere d’arte scultoree, sanitari discreti ed essenziali. Per una perfetta integrazione con il rivestimento del pavimento, i piatti doccia possono essere posati in modo da creare un passaggio quasi impercettibile, in un ammaliante e monocromatico bianco.