Scelta del box doccia: 3 aspetti da conoscere per non sbagliare

I box doccia sono un elemento essenziale nella progettazione di un bagno moderno. Non solo contribuiscono a rendere la doccia più funzionale, evitando schizzi e migliorando la sicurezza del pavimento, ma offrono anche una soluzione igienica e durevole rispetto alle tradizionali tende da doccia, che possono accumulare muffe e compromettere il comfort termico del tuo bagno.
Tuttavia, la scelta del box doccia ideale non dovrebbe essere presa alla leggera: ci sono una serie di aspetti da considerare per assicurarsi di ottenere la soluzione perfetta per le proprie esigenze. Dalla tipologia di apertura ai materiali dei pannelli, ecco cosa devi sapere per scegliere un box doccia che si adatti perfettamente alle tue esigenze e alle tue preferenze.
Sistemi di apertura doccia
Quando si tratta di scegliere il box doccia ideale, l’obiettivo principale è installare un’opzione funzionale e pratica, in grado di resistere al passare del tempo e di richiedere il minimo sforzo in termini di pulizia e manutenzione. Anche la scelta del sistema di apertura delle ante del box doccia è un aspetto fondamentale da considerare in base allo spazio disponibile e alle preferenze personali. I principali sistemi di apertura includono:
- Anta a battente. Questo sistema prevede ante che si aprono verso l’interno o l’esterno del box doccia. È una soluzione funzionale e pratica, ideale per cabine di dimensioni ridotte.
- Anta scorrevole. Le ante scorrevoli consentono di risparmiare spazio, rendendo questa opzione adatta per bagni più piccoli. Tuttavia, potrebbe perdere un po’ dal punto di vista estetico.
- Doccia walk-in. Questo sistema è caratterizzato da un vetro fisso che copre parte dello spazio doccia. È elegante, accessibile e facile da pulire, ma potrebbe comportare la fuoriuscita di schizzi d’acqua in spazi ristretti o una sensazione di maggiore “freddo” durante l’inverno rispetto ai box più chiusi.
In ogni caso, la scelta tra estetica e funzionalità è un compromesso necessario. La praticità e la facilità di manutenzione devono avere la priorità, ma è possibile trovare soluzioni che offrono anche un design accattivante, basti vedere per esempio un qualsiasi catalogo di box doccia ben fornito presente online, come per esempio, il catalogo di box doccia su deghi.it, un e-commerce specializzato nel settore, dove la varietà di modelli e finiture consente di conciliare perfettamente aspetti estetici e funzionali per creare un ambiente doccia che sia un piacere per gli occhi ma anche un’esperienza pratica e senza problemi. La chiave è bilanciare entrambi gli aspetti per creare un ambiente doccia che soddisfi le tue esigenze pratiche senza trascurare l’aspetto estetico.
Vetro box doccia: le tendenze per un bagno moderno
Nell’ambito della progettazione di un bagno moderno, un elemento fondamentale che richiede particolare attenzione è il tipo di vetro utilizzato per le ante del box doccia, che influenza la sicurezza, l’estetica e la facilità di manutenzione.
Per quanto riguarda la sicurezza, è essenziale optare per il cristallo temperato: questo tipo di vetro ha subito un trattamento che, in caso di rottura, fa sì che si frantumi in piccole particelle non taglienti, riducendo notevolmente il rischio di ferite. Al contrario, il vetro comune, il cristallo non temperato e l’acrilico non presentano questa caratteristica e possono rivelarsi molto pericolosi in caso di rottura.
Dal punto di vista estetico, il vetro trasparente è la scelta predominante. Tuttavia, alcune persone optano per finiture come il vetro acidato o satinato o persino colorazioni più scure, ma queste opzioni sono consigliate solo quando la doccia è ben illuminata e non presenta rivestimenti particolarmente rilevanti dal punto di vista estetico all’interno.
È importante notare che i vetri delle cabine doccia sono suscettibili di accumuli di calcare e incrostazioni, che richiedono una manutenzione frequente e talvolta noiosa. Per minimizzare questa necessità, è preferibile scegliere soluzioni come le cabine ad angolo o a nicchia, in cui 2-3 lati sono rivestiti con piastrelle o resina. In alternativa, le soluzioni walk-in con un unico vetro fisso, prive di profili, offrono un aspetto pulito e moderno che riduce gli angoli difficili da pulire. Alcuni produttori offrono anche trattamenti anti calcare applicati ai cristalli, anche se a un costo aggiuntivo.
Scelta del box doccia: attenzione ai profili
Nel processo di selezione di un box doccia ideale, uno degli aspetti spesso trascurati ma di fondamentale importanza è rappresentato dai profili del telaio utilizzato, che svolgono un ruolo cruciale nella stabilità e nell’estetica complessiva del box doccia.
La presenza di un telaio metallico per sostenere il vetro offre una maggiore flessibilità nella configurazione della cabina doccia. Questo è particolarmente importante quando il piatto doccia o le pareti circostanti non sono perfettamente a squadro o quando le misure del box non sono precise al millimetro, dunque il telaio può adattarsi e compensare piccole imperfezioni, garantendo una perfetta tenuta.
Tuttavia, va tenuto presente che l’uso di un telaio può influire sull’estetica complessiva del box doccia, dal momento che l’ingombro visivo del telaio metallico potrebbe compromettere l’aspetto elegante e minimalista desiderato in molti bagni moderni. Inoltre, c’è il rischio che i bordi del telaio possano deteriorarsi nel tempo, specialmente in presenza di accumuli di calcare.
Indipendentemente dalla presenza o dall’assenza del telaio, è fondamentale che il box doccia disponga di chiusure ermetiche efficaci, essenziali per prevenire eventuali fuoriuscite d’acqua dalla cabina, soprattutto quando si utilizzano pavimenti delicati come il parquet. È importante notare che un’installazione eseguita con maestria può ridurre al minimo la necessità di utilizzare silicone, che tende a ingrigirsi col tempo e richiedere manutenzione.
Va menzionato che le ultime tendenze nel mondo dei box doccia vedono la crescita della popolarità dei modelli senza silicone e senza profili, soluzioni che offrono un aspetto pulito e contemporaneo, ma è importante assicurarsi che siano state progettate e installate con precisione per garantire la massima efficienza e affidabilità.