Alla Casa del Boia un concerto a lume di candela sulle musiche di Ennio Morricone

11 dicembre 2023 | 12:51
Share0

Appuntamento domenica (17 dicembre) organizzato dall’Associazione culturale Lirica Oggi, in collaborazione con Confcommercio e il suo Gruppo Terziario Donna

Centinaia di candele sparse all’interno dei locali della ex Casa del Boia, un’atmosfera unica e un ambiente suggestivo a fare da sfondo a un concerto basato sulle emozionanti musiche di Ennio Morricone, Ludovico Einaudi e alcune delle più celebri colonne sonore della storia del cinema.

Sono questi gli ingredienti di Starlight candle concert, l’evento in programma domenica (17 dicembre) alle 21,15 a Lucca, organizzato dall’Associazione culturale Lirica Oggi, in collaborazione con Confcommercio e il suo Gruppo Terziario Donna, e il patrocinio del Comune.

Questa mattina si è svolta a Palazzo Sani la presentazione del concerto alla presenza della funzionaria di Confcommercio Martina Carnicelli, della presidente del Gruppo Terziario Donna Samanta Cecchi e della soprano Francesca Maionchi. Con quest’ultima che sarà la principale protagonista della serata di domenica – condotta da Sara Vannelli -, accompagnata da Betsabea Faccini al pianoforte e da Desiree Del Santo al flauto.

Un cast artistico di alto livello e interamente al femminile, che il Gruppo Terziario Donna ha scelto con grande piacere di affiancare: per info e prenotazioni è possibile chiamare il numero di telefono 349.7374843.

“Questo è il primo anno di carica come presidente e stiamo organizzando gli eventi da fare per le feste di Natale – precisa Samanta Cecchi, presidente di Terziario donna Lucca e Massa Carrara -. Con il mio gruppo abbiamo deciso di realizzare questo concerto per cercare una veste artistiche che potesse rappresentare il settore imprenditoriale femminile. Abbiamo scelto Francesca Maionchi come soprano, per organizzare questo suggestivo evento che si terrà alla Casa del Boia.”
Terziario donna è il ramo dell’imprenditoria femminile di Confcommercio ed organizza una serie di eventi anche formativi per lo sviluppo dell’imprenditoria toccando gli spetti e le difficoltà quotidiano che incontriamo nel mondo del lavoro – aggiunge Samanta Cecchi -. Il Terziario donna rappresenta una buona fetta di imprenditoria ma è minore rispetto a quello in ambito maschile. Però, noi copriamo 900 aziende di stampo femminile, ed invitiamo tutte le colleghe ad avvicinarsi al nostro gruppo per sfruttare al massimo la nostra formazione e il programma di crescita professionale.”

La soprano Francesca Maionchi entra nel dettaglio dell’evento organizzato: “Il concerto Starlight candle si terrà domenica prossima 17 dicembre alla Casa del Boia. Per noi dell’associazione culturale Lirica oggi, questo è un concerto inaugurale e vorremmo che l’attività proseguisse anche nel prossimo anno. All’interno del concerto ascolteremo brani famosi di colonne sonore, come quelle di Ennio Morrcone e Ludovico Einaudi e saranno eseguite da un cast tutto al femminile: ci sarò io come cantante lirica soprano, poi ci sarà la flautista Désirée Del Santo, al pianoforte Betsabea Faccini e la serata sarà presentata da Sara Vannelli. La scelta del cast è proprio per valorizzare la figura della donna sia da un punto di vista artistico che imprenditoriale. Siamo tutte musiciste in carriera che amiamo quello che facciamo e vorremmo essere un esempio per le nostre coetanee che avrebbero il piacere di intraprendere questo percorso”.

Lo spettacolo di domenica giunge al termine di un anno importante per il gruppo, che ha registrato lo scorso febbraio l’elezione della presidente Samanta Cecchi e l’avvio di un nuovo percorso. In questi mesi la neopresidente e il consiglio direttivo hanno gettato le basi per avviare una serie di progetti, alcuni dei quali già partiti e altri in fase di lancio nel 2024. Uno dei primi obiettivi è stato quello di creare un gruppo di stimate professionalità, impegnate in vari campi che vanno dall’avvocatura ai social media, per arrivare a figure esperte in formazione, settore credito e gestione imprese. Un insieme di professionalità messe a servizio delle componenti del Gruppo, per supportarle nelle varie necessità riguardanti le loro attività. Nei mesi scorsi, inoltre, il Terziario Donna ha collaborato assieme ad importanti realtà di settore alla realizzazione di un progetto formativo destinato a donne rimaste vittime di violenza: un percorso, questo, mirato ad un loro reinserimento lavorativo e sociale. E ancora, nel corso dell’anno è proseguito il progetto di supporto psicologico destinato alle donne imprenditrici, avviato durante la fase delle restrizioni anti – covid e poi, vist i preziosi risultati ottenuti, proseguito e portato avanti sino ad oggi.

Nel 2024 il Terziario Donna Confcommercio porterà avanti il suo grande impegno, mirato in primo luogo a a rafforzare e far crescere la forza e il valore del Gruppo. Oltre ai progetti già avviati, l’obiettivo è quello intanto di dar vita a una intensa attività di formazione destinata alle imprenditrici, ma anche al personale delle loro aziende, attraverso una serie di corsi mirati e basati sulle esigenze delle singole attività. Il prossimo anno segnerà anche il lancio di “Diventare imprese generative”, progetto voluto dal Gruppo Terziario Donna Confcommercio Toscana mirato a creare un nuovo modello di sviluppo – quello generativo – che metta al centro la persona e il dialogo con “l’altro”: le persone, le città, l’ambiente, insomma quanto è esterno alle quattro mura aziendali e alla logica dei bilanci.