Lavoro, E-work cerca in Toscana 30 addetti fast food

Per i punti vendita situati a Lucca, Prato, Barberino del Mugello, Campi Bisenzio, Livorno e Pisa
E-work, gruppo italiano specializzato nella consulenza, somministrazione di lavoro e gestione di soluzioni Hr per aziende e multinazionali, ha attivato per conto di un’importante catena di fast food una ricerca per addetti da impiegare all’interno di alcuni punti vendita presenti in Toscana.
Nel dettaglio la ricerca riguarda 30 posizioni da addetto fast food per i punti vendita situati a Lucca, Prato, Barberino del Mugello, Campi Bisenzio, Livorno e Pisa. Per le posizioni oggetto della ricerca l’azienda offre un contratto di lavoro part-time, per un totale di 18/24 ore settimanali distribuite su turni, nella cornice del Ccnl pubblici esercizi, livello 6, con tredicesima e quattordicesima. Al candidato non viene richiesta esperienza nel settore, ma sarà fondamentale essere automuniti.
Le ricerche di personale sono gestite dalla filiale e-work di Lucca. Per candidarsi è sufficiente scrivere, inviando il proprio cv, a welcome.lucca@e-workspa.it Per info e dettagli chiamare il 3279670063.
L’offerta di lavoro si intende rivolta all’uno e all’altro sesso in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy – Regolamento (Ue) 2016/679 – all’indirizzo web www.e-workspa.it.
e-work
e-work è un’agenzia per il lavoro nata nel 2000 e presente sul territorio nazionale con 38 filiali; attraverso il lavoro di 240 professionisti, serve annualmente oltre 1200 aziende e 40mila persone. Grazie a una rete di divisioni specializzate anche nella ricerca e selezione di profili di difficile reperimento – come nell’ambito Ict, Finance e Banking e Cyber Security – e-work è in grado di affrontare e gestire le necessità di compagnie multinazionali e corporate, enti pubblici, aziende dal profilo nazionale e regionale. I servizi offerti spaziano dallo staffing (temporary e permanent), alla formazione anche finanziata, dall’outplacement all’assessment, sino alla gestione delle politiche attive del lavoro. Nel 2016 e-work ha lanciato il format e-workafé: caffetterie del lavoro che creano un ponte diretto tra svago e mondo lavorativo. Attraverso la Fondazione Pino Cova l’agenzia si occupa di promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani in condizioni di emarginazione sociale e disabilità, fisica e psichica.