Canone Rai, Confartigianato: “Deducibile da reddito di impresa”

Gli Uffici di Confartigianato sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e per il disbrigo della pratica
Confartigianato Imprese Lucca ricorda che l’importo del canone speciale Rai – da pagare entro il 31 gennaio – è deducibile dal reddito di impresa. Il legislatore ha infatti introdotto l’obbligo da parte delle imprese interessate di indicare in dichiarazione dei redditi i dati relativi al canone.
Il canone radiotelevisivo speciale ha natura tributaria ed è dovuto per anno solare dalle imprese che detengono radio, tv, e in generale apparecchi atti o adattabili alla ricezione di programmi radiotelevisivi in locali pubblici o aperti al pubblico o comunque fuori dall’ambito familiare. Dal punto di vista oggettivo, il presupposto impositivo è rappresentato dalla detenzione dell’apparecchio, a nulla rilevando l’eventuale destinazione ad usi diversi dalla visione e/o dall’ascolto di programmi radiotelevisivi.
Come sempre gli uffici di Confartigianato sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e per il disbrigo della pratica (tel. 0583/47641).