Dalla Pac alle pratiche sleali, via agli incontri sul territorio firmati Coldiretti

Si parte martedì (13 febbraio) negli uffici di via Passaglia a Lucca, poi Castelnuovo e Viareggio
Dinanzi alla crisi dei prezzi e alle proposte legislative della Ue sono scattati in provincia di Massa Carrara gli incontri territoriali Orgoglio Coldiretti con gli agricoltori associati.
“Un’occasione – dicono da Coldiretti – per parlare dei risultati già ottenuti, come il ritiro del regolamento agrofarmaci che prevedeva il dimezzamento dei prodotti fitosanitari disponibili ma anche e soprattutto per confrontarsi sui problemi che interessano le singole filiere e sulle prossime battaglie da combattere. Ed ancora la legge contro il cibo sintetico ed il decreto legislativo in attuazione della direttiva Ue contro le pratiche sleali sostenute da Coldiretti, passando per la tutela del made in Italy e la riforma del sistema Ig, il Pnrr, la legge di bilancio 2024, la proroga per l’assicurazione dei mezzi agricoli ed i temi fiscali di interesse per il mondo agricolo”.
In questo modo l’associazione di categoria punta a valutare a livello nazionale le priorità trasversali ai diversi territori e le ulteriori azioni da mettere in campo. A livello territoriale saranno tre gli incontri programmati tra Lucca, Garfagnana e Versilia: martedì 13 febbraio (alle 17,30) a Lucca negli uffici Coldiretti in via Passaglia alle 17,30; a Castelnuovo Garfagnana giovedì 15 febbraio (alle 17) negli uffici Coldiretti in via Valmaira 8; mercoledì 21 febbraio a Viareggio (alle 17) nella sede della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest (via Repaci 16).
Agli incontri parteciperanno il presidente provinciale di Coldiretti, Andrea Elmi insieme al direttore provinciale, Francesco Cianciulli e ai segretari di zona.
Per informazioni è possibile rivolgersi a Sonia Giorgi (347.0985818), Andrea Verzanini (338.5289489) e Veronica Ranfagni (333.210 2458).