Cgil, Landini a Lucca con il pensiero alle vittime di Firenze: “Con lo sciopero un primo segnale chiaro”
Il segretario nazionale in città ha ascoltato la delegazioni di lavoratori che hanno evidenziato le criticità riscontrare sui luoghi di lavoro del nostro territorio. Un minuto di silenzio per gli operai morti al cantiere per il nuovo supermercato
Folla delle grandi occasioni per l’arrivo, al cinema Moderno di Lucca, del segretario nazionale di Cgil Maurizio Landini, per partecipare all‘assemblea aperta dal titolo Per un lavoro che dia futuro. Per una società più giusta ed inclusiva.
Il convegno si è aperto ricordando le vittime del tragico incidente avvenuto oggi (16 febbraio) Firenze, quando sono crollati i piloni principali del cantiere edile per la costruzione del nuovo supermercato Esselunga in via Mariti.
Landini ha mandato un primo segnale proclamando due ore di sciopero immediato a fine turno in tutti luoghi di lavoro. “Oggi in Toscana abbiamo mandato un primo segnale come Cgil regionale – ha detto Landini – proclamando due ore di sciopero immediato a fine turno in tutti i luoghi di lavoro e so che ci sono già state fermate spontanee da parte delle Rsu in diverse fabbriche”.
Nel frattempo, Daniela Ricchetti della segreteria Cgil provincia di Lucca, ha dichiarato: “Oggi il segretario nazionale Landini ha ascoltato le testimonianze di tanti delegati che porteranno le vere problematiche delle persone sui luoghi di lavoro. Landini conosce benissimo le criticità e ci rappresenta in maniera eccezionale. Non ci sono altri che possono mettere in campo al stessa determinazione per contrastare le grandi problematiche di oggi: la povertà, la precarietà del lavoro, la mancata sicurezza. Su questo oggi abbiamo assistito ad un ulteriore dramma avvenuto a Firenze in un cantiere dell’Esselunga. Una cosa che ci strappa veramente il cuore. Ma le criticità non finiscono qui purtroppo e riguardano anche il mondo delle donne, la violenza, il ricatto morale sul lavoro. Quindi una povertà strumentalizzata e massacrata di cui bisogna assolutamente occuparci. Noi lo facciamo sempre con grande vigore e la presenza del segretario nazionale a Lucca ci da ulteriore vigore, forza ed energia”.









Sul palco è poi intervenuto il segretario generale Cgil Lucca, Fabrizio Simonetti: “L’ultima volta che un segretario nazionale di Cgil si è recato a Lucca è stato più di 10 anni fa e quella di oggi è opportunità per poter parlare con lui del lavoro e delle aspettative del nostro sindacato. A nome della segreteria voglio ringraziare tutti per il supporto alle nostre attività e voglio ricordare che sul nostro territorio, accanto a lavori giustamente remunerati ci sono tante situazioni di sfruttamento e chi interverrà su quel palco stasera, ci darà uno spaccato sulla nostra situazione”.
A seguire l’intervento del segretario generale Cgil Toscana, Rossano Rossi e poi l’assemblea è proseguita con l’ascolto dei delegati.