Nasce a Lucca Joppys, l’app per la salute e il benessere degli animali




L’idea è stata realizzata al Talent Innovazione organizzato dal Polo Tecnologico di Navacchio
Nella nostra città, un team di giovani imprenditori sta facendo parlare di sé con una start up innovativa destinata a cambiare radicalmente il modo in cui ci prendiamo cura dei nostri amici a quattro zampe. Joppys, fondata da quattro talentuosi under 35, sta rapidamente guadagnando popolarità grazie alla sua missione di fornire soluzioni moderne e intuitive per i proprietari di animali domestici.
La mente dietro questa avventura imprenditoriale è Diego Mariotti, laureato in ingegneria edile-architettura con un master in Real Estate Innovation conseguito alla Sda Bocconi di Milano. La sua idea rivoluzionaria ha avuto origine da un’esperienza personale: una notte di sabato, quando la sua clinica veterinaria era chiusa e non reperibile, il suo amato cane, Artù, è stato colpito dalla torsione dello stomaco, una grave patologia clinica che se non trattata immediatamente risulta fatale, e la ricerca di una clinica veterinaria aperta si è rivelata un compito arduo. Questo evento ha ispirato Diego a creare una soluzione che rendesse più accessibili le informazioni delle cure veterinarie e dei servizi per animali domestici anche per situazioni non critiche.
Con il supporto dei co-fondatori Mirko Mariotti, anche lui ingegnere architetto specializzato nell’esperienza utente, ed i due sviluppatori Andrea Stefani ed Alberto Puccetti, Diego ha portato avanti l’idea di Joppys. La startup ha iniziato a prendere forma dopo la partecipazione al Contamination Lab 2020 dell’Università di Pisa: Diego ha creato un team e insieme hanno preso parte al Talent Innovazione organizzato dal Polo Tecnologico di Navacchio, dove hanno conquistato il secondo gradino del podio, assicurandosi un prezioso periodo di incubazione.
Il Polo Tecnologico di Navacchio ha giocato un ruolo fondamentale nel successo di Joppys. Questo centro di eccellenza tecnologica, situato nella provincia di Pisa, si è dimostrato essere un partner prezioso per la startup lucchese, fornendo non solo un ambiente stimolante per lo sviluppo delle idee imprenditoriali, ma anche un accesso privilegiato a risorse e competenze di alto livello. Ciò ha aiutato Joppys a passare dall’idea alla realtà.
Dopo mesi di duro lavoro e sviluppo, Joppysha finalmente visto la luce nel 2023, con il lancio dell’applicazione mobile sugli store Android e Apple. L’applicazione ha immediatamente catturato l’attenzione degli amanti degli animali, offrendo una vasta gamma di funzionalità utili. Oltre a fungere da cartella sanitaria digitale per gli animali domestici, Joppys fornisce abitudini ed informazioni su come prendersi cura del proprio animale, dalla nutrizione alla salute. Inoltre, l’app facilita la ricerca di servizi cruciali come veterinari e toelettatori, consentendo una ricerca facile ed affidabile sui professionisti più adatti alle proprie necessità.
“Joppys è più di una semplice applicazione; è un ecosistema dedicato al benessere degli animali domestici e alla comodità dei loro proprietari – spiega Diego Mariotti, Ceo e fondatore di Joppys – Siamo entusiasti di offrire una piattaforma che semplifica la vita di chiunque abbia a cuore il proprio amico animale”.
L’obiettivo di Joppys è quello di migliorare e semplificare la vita dei proprietari di animali domestici. Con un’attenta attenzione ai feedback degli utenti e un impegno costante nell’innovazione, la startup promette di rimanere all’avanguardia nel settore del benessere animale offrendo un servizio a 360 gradi.