Iniziano dal ristorante Mecenate i festeggiamenti per i vent’anni dell’azienda agricola Macea

Mercoledì (17 aprile) una cena con pesce pescato da pescatori locali e con l’eclettico Tommaso Turci come ospite
Definire Macea un’azienda agricola che produce vino forse è la verità ma non corrisponde in pieno alla realtà, da anni Macea vuol dire amicizia, cuore, cene, feste, allegria, passione, baldorie e bisbocce, uva, vendemmie e cantina, e tutto ciò poi si trasforma in splendide bottiglie di vino.
Ed è per tutto questo che storica e ventennale è anche l’amicizia della famiglia Barsanti con Sole e Stefano ed il ristorante Mecenate, che ha veramente visto nascere Macea ed i suoi vini.
Ed il Mecenate soltanto poteva essere teatro dell’inizio dei festeggiamenti di questo ventennale con una splendida cena che avrà anche un ospite speciale, Tommaso Turci eclettico personaggio del mondo del vino, amico da sempre della famiglia Barsanti che ogni tanto pesta un po’ di uva coi piedi e fa rarissimi e spendidi vini alle Cinque Terre.
Come da sempre nella filosofia del Mecenate, la cena sarà prodotta con pesce pescato da pescatori locali.
Il menù prevede: aperitivo Balenazzurra, vino di Tommaso Turci con Vermentino ligure e Trebbiano toscano; cecina con la farina biologica dei seminanti e gamberetti, panino al nero di seppia e seppia, polpo fritto, acciughe liguri con burro di Pier PaoloPiagneri e pane di castagne: si beve Macea Campo bianco, vino fatto con uve di trebbiano ed altri uvaggi autoctoni; minestra rotta in brodo di pescoiso ai pezzi di persce pescato si beve Macea Campo rosso, vino fatto con uve di vecchi vitigni autoctoni; triglie all’uccelletto con i fagioli cannellini lucchesi: si beve Macea Pinot nero; frittelle di mele Tommaso Turci Polpogiallo vino frizzante ancestrale da uve Malvasia e Trebbiano modenese
Costo della serata 55 euro. Per prenotazioni 0583.511861 e 320.2307408.