Concerti estivi, a Lucca si cercano giovani addetti

Al via le selezioni con Etjca
Anno dopo anno, Lucca è cresciuta nella sua credibilità di polo concertistico italiano, non solo jazz: cresce infatti anche quest’anno il calendario delle date di manifestazioni sempre più cult aprendo le porte ai più grandi artisti della musica italiana e internazionale. Eventi importanti, che muovono profondamente con il loro indotto l’economia della città e che rappresentano anche l’occasione di sviluppare migliaia di posti di lavoro per varie figure professionali. Come quelle selezionate da Etjca, agenzia per il lavoro tra le prime in Italia, per i concerti previsti in un ricco numero di giornate tra giugno e la fine di luglio dell’estate 2024.
Le figure ricercate saranno in particolare banconisti delle aree food: un angolo cruciale della complessa macchina organizzativa dei concerti e un’occasione imperdibile per chi abbia voglia di godersi lo spettacolo da un punto di osservazione decisamente privilegiato, prolungato e remunerato.
“L’esperienza ci insegna che nessuna selezione è mai così fortunata come questa – commenta Elisabetta Tutino Graneri, direzione generale organizzazione e sviluppo di Etjca -. E lo capiamo benissimo: avere la possibilità di lavorare accanto al proprio idolo, vivendo dall’interno il making dell’evento e contribuendo al suo successo, è un’esperienza che non si dimentica, come ci racconta chi l’ha già provato. È una straordinaria chiave di avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro a cui siamo davvero orgogliosi di poter contribuire per il terzo anno consecutivo”.
Per aderire alle selezioni, già aperte e che si arricchiranno di nuove date nelle settimane a venire, è possibile inviare la propria candidatura a selezione.concerti@etjca.it oppure visitare la pagina dedicata alle ricerche in corso.