Le opportunità della nuova direttiva Esg nel convegno firmato Aksilia Group e Unicredit

Appuntamento domani (14 maggio) alle 17 a Lucca e online
Aksilia Group e UniCredit presentano le opportunità della nuova direttiva Esg per grandi aziende, Pmi e Commercialisti nel corso di un incontro in programma domani (14 maggio) a Lucca, con inizio alle 17 e al quale sarà possibile partecipare in presenza (posti limitati) oppure
in modalità Online.
L’obiettivo di Aksilia Group e UniCredit è fornire una panoramica chiara e concreta sulle strategie che le aziende possono adottare per integrare la sostenibilità nei loro processi aziendali. Durante l’evento si avvicenderà il management Aksilia Group, consulenti Esg con lunga esperienza nella materia: Michela Turri, revisore legale Esg strategy e sostenibilità; Chiara Battaglia, auditor di sistemi di gestione e certificazione Iso e Esg; Francesca Cuccu, responsabile area finanza strutturata e strategica. Per UniCredit, Gruppo bancario paneuropeo da tempo impegnato nell’affiancare le imprese nel percorso di transizione Esg, interverranno Livio Stellati, responsabile sviluppo territoriale della Region centro nord; e Francesco Fanelli, esperto Esg Italy.
Entrambi forniranno una visione a tutto tondo dell’importanza di un approccio integrato ai fattori Esg e illustreranno le soluzioni che UniCredit mette a disposizione delle aziende a supporto della transizione. Il percorso di sostenibilità Esg coinvolgerà gradualmente le imprese di qualsiasi dimensione: le grandi aziende sono obbligate dal 2024 al bilancio di sostenibilità ma come conseguenza tutte le Pmi che lavorano con loro fornendo servizi e prodotti dovranno – di fatto – accelerare il loro percorso per avere un Report di sostenibilità, come primo passo per affrontare una strategia più ampia. Aksilia Suite, la Piattaforma Software proprietaria del Gruppo, si è dimostrata un efficace alleato per supportare il percorso di tutte le funzioni aziendali coinvolte nel percorso di sostenibilità.