Referendum sul lavoro, convocato l’attivo della Fp Cgil di Lucca

21 maggio 2024 | 18:49
Share0
Referendum sul lavoro, convocato l’attivo della Fp Cgil di Lucca

Si parlerà dei 4 quesiti proposti dal sindacato

E’ stato convocato l’attivo dei delegati della Fp Cgil di Lucca, operanti nei settori delle Cooperative sociali, socio assistenziale, igiene ambientale, aperto anche a tutti i lavoratori e le lavoratrici interessati e a chiunque voglia porre la propria firma ai 4 quesiti referendari sul lavoro, che si terrà il prossimo 24 maggio alla sede della Cgil di Lucca in viale Luporini 1115, nella sala grande, alle 15.

“In qualità di lavoratori impiegati in gran parte degli appalti – si legge in una nota -, è nostro dovere sostenere la campagna referendaria della Cgil per difendere le fasce più vulnerabili del lavoro dipendente. Le leggi che intendiamo abrogare sono quelle che rendono più precario il nostro rapporto di lavoro. È fondamentale l’impegno e la firma di tutti per sostenere i referendum. Oggi, come lavoratori e lavoratrici, ci troviamo di fronte a un’opportunità cruciale per difendere i diritti dei lavoratori, un’opportunità che non possiamo ignorare. Il referendum promosso dalla Cgil è un grido di allarme contro le politiche che minano i fondamenti stessi del nostro sistema sociale”.

“L’attacco ai diritti dei lavoratori, la precarizzazione del lavoro, e la crescente disuguaglianza sono il frutto di scelte che favoriscono pochi a discapito di molti – prosegue la nota -. È giunto il momento di alzarci e dire basta. Dobbiamo difendere la dignità del lavoro e la solidarietà tra cittadini. La Cgil ha depositato in Corte di Cassazione 4 quesiti referendari: due contro i licenziamenti illegittimi (per cancellare il Jobs Act e impedire i facili licenziamenti illegittimi anche nelle imprese con meno di 15 dipendenti), uno contro la liberalizzazione dei contratti a termine e un altro sulla sicurezza del lavoro in appalto”.