Uro-ginecologia, il dottor Bracco presiederà il congresso Aug a Firenze

Nuovo riconoscimento per il direttore di ostetricia dell’ospedale di Lucca
Da domani 23 a sabato (25 maggio) nella sede di Spazio Reale a Campi Bisenzio, il direttore di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Lucca Gian Luca Bracco presiederà il 33esimo congresso dell’Associazione italiana di urologia ginecologica e del pavimento pelvico (Aiug), un’iniziativa di grande rilevanza e all’insegna della multidisciplinarietà.
Bracco è stato eletto presidente per il 2025 di questa società tra le più prestigiose della ginecologia italiana e nell’anno in corso – insieme ai componenti del comitato scientifico – è stato impegnato nell’organizzazione dell’evento fiorentino, che ha un carattere internazionale, come quello che nel 2018, proprio su suo impulso, si era svolto a Lucca, richiamando nella sede del Real Collegio circa mille ginecologi.
La presidenza di Aiug assegnata a Bracco è un riconoscimento della lunga e qualificata attività da lui svolta nell’ambito della chirurgia ginecologica, della chirurgia ricostruttiva del prolasso utero-vaginale e dell’incontinenza urinaria femminile da sforzo.
Il programma scientifico del congresso di Firenze, che prevede il saluto delle autorità alle 18,30 di giovedì (23 maggio), è molto ricco e permetterà di trattare argomenti attuali e stimolanti, che lo rendono particolarmente coinvolgente per tutte le discipline legate all’Aiug. Nelle varie sale disponibili nella sede di Campi Bisenzio sono previsti per tre giorni corsi in parallelo (anche di tipo pratico), letture e sessioni plenarie per approfondire tutte le conoscenze più attuali sulla prevenzione e gestione delle problematiche uro-ginecologiche e delle disfunzioni del pavimento pelvico.