Endocrinologia e diabetologia pediatrica: al San Luca un congresso con gli esperti toscani

L’incontro domani (29 maggio) a partire dalle 9,30, nella sala Piera Sesti dell’ospedale
I principali esperti toscani di endocrinologia e diabetologia pediatrica parteciperanno domani (29 maggio) a partire dalle 9,30, nella sala Piera Sesti dell’ospedale San Luca di Lucca, al congresso Aggiornamenti in endocrinologia e diabetologia pediatrica, inserito nel piano di formazione aziendale (Paf) dell’Azienda Usl Toscana nord ovest.
L’evento è organizzato in particolare dalla direttrice della struttura di neonatologia e pediatria di Lucca Angelina Vaccaro, in qualità di responsabile scientifico, e dall’altro medico del reparto Francesco Vierucci per la segreteria scientifica. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie al supporto del direttore del presidio ospedaliero Spartaco Mencaroni e del direttore del dipartimento materno infantile Luigi Gagliardi.
Il congresso, rivolto sia a medici pediatri che a infermieri, si pone l’obiettivo di illustrare le più recenti acquisizioni e innovazioni nel campo dell’endocrinologica e della diabetologia pediatrica, per creare una rete sempre più solida tra ospedale e territorio. Numerosi bambini e adolescenti, infatti, possono necessitare di un inquadramento endocrinologico, come ad esempio in caso di scarsa crescita, di alterazioni dello sviluppo puberale o di obesità con possibile conseguente sindrome metabolica.
Da anni, nell’ambito della pediatria di Lucca, sono attivi ambulatori dedicati all’endocrinologia e alla diabetologia pediatrica. La struttura diretta dalla dottoressa Vaccaro è inoltre centro autorizzato prescrittore dell’ormone della crescita; pertanto in questa sede sono trattati bambini con bassa statura da deficit di ormone della crescita, con pubertà precoce, con obesità, con tireopatia. I bambini affetti con diabete mellito di tipo 1 vengono inoltre seguiti dall’esordio con successiva presa in carico dall’ambulatorio dedicato.