A Palazzo Pfanner un meeting tra professionisti e imprese

A organizzarlo è Aiga Lucca
Giovedì (4 luglio) la sezione Aiga di Lucca ha organizzato a Palazzo Pfanner un meeting tra mondo dei professionisti e delle imprese.
L’evento è alla sua prima edizione, e si pone l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti importanti nella gestione imprenditoriale delle attività economiche, grazie al confronto su temi di stretta attualità. In questa prima edizione saranno trattati gli adeguati assetti, la composizione negoziata della crisi e la compliance Ccii, privacy, 231 e antiriciclaggio. I temi saranno trattati su tre tavole rotonde, alle quali parteciperanno professionisti, accademici e delegati degli enti più rappresentativi del settore, quali Cciaa, agenzia delle entrate e Inps.
“Teniamo a ringraziare in primis la famiglia Pfanner per l’assoluta disponibilità dimostrata, tutti i relatori che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa oltre agli enti patrocinatori dell’evento quali Comune di Lucca, Ordine avvocati e Odcec di Lucca – dice il presidente Aiga Lucca Alessio Stefanini -. Si ringrazia inoltre, per la gradita collaborazione la Camera di commercio Toscana nord ovest, InOpera e l’Unione dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Lucca, con cui da anni abbiamo avviato una stretta collaborazione sui temi comuni alle nostre le due professioni. Infine non possiamo che ringraziare il nostro comitato scientifico e i partner che hanno sposato l’iniziativa, contribuendo in modo fattivo alla sua organizzazione: Isdifog, Consolle Avvocato, Fondazione Banca del monte di Lucca e Banca Mediolanum ufficio dei consulenti finanziari di Lucca. Confidiamo che questo evento possa soddisfare, almeno in parte, le esigenze del mondo imprenditoriale e possa essere d’aiuto per migliorarne la gestione ordinaria delle numerose realtà che animano la scena locale.
Ci prefiggiamo di creare un evento ricorrente, che diventi parte integrante del calendario di eventi cittadini, affinché anche gli imprenditori possano avere uno spazio di confronto sui temi che di anno in anno saranno proposti”.