Concorso per 350 nuovi vigili del fuoco, ultimi giorni per inviare le domande

Fns Cisl a disposizione per aiutare i candidati
Ultimi giorni utili per inviare le domande per essere ammessi alle prove di selezione per il concorso nei vigili del fuoco. Il bando indetto per 350 unità che prevede l’invio delle domande di partecipazione fino al 20 luglio, riserva il 45 per cento dei posti a personale Vfp delle forze armate, il 35 per cento al personale volontario dei vigili del fuoco ed i restanti posti al resto dei candidati idonei.
Tra i requisiti di ammissione ci sono età massima di 26 anni (37 anni per il personale volontario dei vigili del fuoco) ed il diploma di istruzione secondaria di secondo grado; tali requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza di presentazione delle domande. Per avanzare le domande di partecipazione si accede al sito istituzionale dei vigili del fuoco sulla pagina riservata ai concorsi e si deve essere in possesso di Spid o Cie e di un valido indirizzo di posta certificata. Le riserve o i titoli non inseriti nella domanda non verranno più presi in considerazione in nessun momento. Nella seconda metà del mese di Settembre verranno comunicate date e modalità di esecuzione della prova selettiva che comporterà l’avanzamento alle fasi successive del concorso a poco più di 3500 aspiranti.
La prova verterà su materie scolastiche come storia italiana dal 1861, chimica, fisica, logica, informatica e lingua inglese. Chi supererà la preselezione parteciperà alle prove di esame (3 prove motorio attitudinali); i risultati delle quali insieme alla valutazione dei titoli appartenuti serviranno a formulare la graduatoria finale. Ultimo passaggio prima della immissione al corso di formazione presso le scuole centrali antincedio di Roma o presso i poli didattici, saranno le visite mediche per accertare l’ idoneità psicofisica dei candidati.
“La Fns Cisl sta raccogliendo e lo farà fino all’ultimo giorno disponibile, le richieste da parte del personale interessato a partecipare,
dando risposte ed indicazioni per chi ne necessita. Inoltre ha attivato una convenzione con un istituto leader che effettua corsi di preparazione ai concorsi pubblici con videolezioni per cui sono previste speciali scontistiche. Qualora le tempistiche lo permettano verrà valutato un corso di preparazione settembre. Nei prossimi giorni sarà oltretutto assicurata la presenza di personale in assistenza all’ invio delle domande in varie zone della provincia. Pe info scrivere a FNS.LUCCA@GMAIL.COM”.