
Se vuoi essere presente nel mondo digitale dove avviene la maggior parte degli acquisti e ordini, devi per forza sapere che cosa sia la SEO e come si faccia.
Che cos’è la SEO: definizione
Prima di entrare nel vivo del discorso, conviene dare una definizione chiara e precisa di SEO poiché moltissime persone ne parlano senza sapere esattamente di che cosa si tratti. L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization e si tratta di ottimizzare il sito web al fine di migliorarne la posizione sui motori di ricerca come Google. L’obiettivo del servizio SEO professionale in Ticino riguarda l’aumento del traffico organico sul tuo website nel lungo periodo.
Non commettere l’errore di sottovalutare l’importanza della SEO perché la visibilità su Google è direttamente proporzionale alla quantità di traffico e agli ordini che ricevi. Grazie a una buona strategia SEO, sei in grado di conseguire risultati strategici cardine come attirare il pubblico target, aumentare i clienti, fidelizzare e garantire una User Experience migliore grazie anche a contenuti pertinenti e accessibili da dispositivi mobili.
Le strategie per migliorare la SEO: quali sono
La SEO è centrale in tutte le strategie di web marketing perciò dovresti capire fin da subito quali sono le attività che assicurano i risultati migliori. Se vuoi che Google veda il tuo sito web come autorevole, inizia scegliendo con attenzione le keyword per i contenuti testuali. Utilizzando specifici software, Google stesso e analizzando i competitor, individua le parole chiave che possono essere generiche oppure un po’ più specifiche. Una parola chiave generica ha molta concorrenza perciò è difficile da piazzare ma è sicuramente molto ricercata. Succede il contrario con le parole chiave più specifiche, dette anche a coda lunga; infatti, vantano una minore concorrenza, ma sono anche meno ricercate dagli utenti perciò devi trovare il giusto equilibrio tra questi due aspetti.
Una volta trovate le parole chiave su cui lavorare, non creare un contenuto ad hoc per ognuna ma è bene che all’interno dello stesso testo siano contenute varianti altrimenti rischi di creare contenuti gemelli che appesantiscono il portale e minano l’autorevolezza. Si tratta quindi di lavorare su cluster di parole chiave piuttosto che sulle singole.
Allo stesso tempo, occorre lavorare anche sul lato tecnico. Infatti, il tuo sito internet ha una migliore visibilità se garantisce ottime performance. Tutte le problematiche tecniche, come la velocità di caricamento, vanno risolte se vuoi ottenere ottimi risultati di visibilità e traffico sul lungo periodo. Curando maggiormente gli aspetti tecnici, migliori la User Experience poiché l’utente medio al giorno d’oggi vuole rapidità. Allo stesso tempo, occorre che la piattaforma internet sia ottimizzata per i dispositivi mobili come tablet e soprattutto smartphone poiché la maggior parte degli accessi alla rete non avviene più dai computer.
Tra le strategie vincenti che migliorano la visibilità del tuo business, occorre ricordare anche la Link Building che consiste nell’acquisizione di link che puntano al tuo website, aumentandone l’autorevolezza. Infine, un buon portale web deve esser costantemente aggiornato con contenuti nuovi che Google possa indicizzare.