Innovazione e intelligenza artificiale, arriva il festival Hastega al Mercato del Carmine

1 ottobre 2024 | 10:54
Share0
Innovazione e intelligenza artificiale, arriva il festival Hastega al Mercato del Carmine

In programma dibattito, apericena e un party interattivo. Appuntamento il 18 ottobre alle 16,30

Hastega, software house con una decennale esperienza nel settore, in collaborazione con 4223 srl, società che gestisce il Mercato del Carmine, annuncia SIIDRO il primo evento dedicato alla divulgazione del digitale e dell’innovazione, aperto al pubblico a Lucca.

Il 18 ottobre dalle 16,30 sarà un pomeriggio e una serata all’insegna dell’innovazione: dalle 16,30 Lucca Ict Forum: Un dibattito dedicato al mondo delle imprese, con un focus sull’Intelligenza Artificiale e l’Open Innovation. Esperti del settore e rappresentanti di aziende leader discuteranno delle ultime tendenze e delle opportunità offerte da queste tematiche. Dalle 21 AI Party: Una festa innovativa rivolta ai giovani, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dell’intelligenza artificiale in modo divertente e interattivo. Sarà presentata una nuova app che permette di giocare con l’AI, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.

SIIDRO prende il nome dalla traslitterazione dell’espressione See Through, un richiamo a guardare oltre l’immediato, ad approfondire ciò che spesso sfugge all’occhio superficiale. Questo non è solo un concetto, ma la base stessa del nostro evento: un invito a esplorare la tecnologia non solo come strumento, ma come una forza capace di trasformare la realtà, reinterpretare il mondo e migliorare processi in ogni ambito.

“La nostra visione – dicono gli organizzatori – si riflette in ogni aspetto di SIIDRO Festival: un luogo dove la creatività incontra l’innovazione, e dove la tecnologia diventa la chiave per vedere oltre le apparenze, svelando nuovi orizzonti e possibilità. Crediamo fermamente che la tecnologia abbia un potenziale positivo e rivoluzionario, capace di plasmare un futuro migliore, non solo per le imprese, ma per la società intera. SIIDRO Festival è la nostra risposta a chi desidera vedere attraverso il presente per costruire il futuro”.

“Con SIIDRO Festival – dice Fabrizio Ridolfi, Ceo di Hastega – vogliamo creare un punto di riferimento per il confronto sul tema dell’innovazione tecnologica sul territorio lucchese, un luogo in cui esperti del settore possano confrontarsi, collaborare e costruire insieme nuove soluzioni per il futuro. Il nostro obiettivo è coinvolgere gli imprenditori e professionisti più rilevanti, per portare a Lucca un evento che rappresenti non solo un’opportunità per il networking, ma anche un momento di riflessione su come la tecnologia può essere utilizzata per trasformare e migliorare i processi aziendali e la vita di tutti i giorni”.

“Lo sviluppo di nuove capacità competitive di imprese e filiere produttive – aggiunge Giovanni Polidori, partner di società di venture capital ed esperto di Open Innovation – dipenderà sempre di più anche da innovazioni capaci di abilitare una crescente digitalizzazione dei processi gestionali e manifatturieri. Il Forum si muove in questa direzione, con l’obiettivo di consolidare un percorso virtuoso di conoscenza, consapevolezza, collaborazione e valorizzazione delle competenze e degli attori digitali attivi sul nostro territorio”.

“Come Mercato del Carmine – chiude Bartolomeo Pampaloni, 4223 s.r.l./Mercato del Carmine – siamo felici di collaborare alla realizzazione di questo primo evento rivolto specificamente all’imprenditoria lucchese, con una particolare attenzione alle realtà più innovative, che ad una visione imprenditoriale coniughino una prospettiva civica, proponendo idee e soluzioni che contribuiscano a fare comunità e a valorizzare i talenti di domani del nostro territorio

L’ingresso è gratuito, ma per partecipare ai dibattiti e all’apericena, è consigliata l’iscrizione tramite il form disponibile sul sito ufficiale di SIIDRO Festival.

Per maggiori informazioni e prenotazioni https://siidro.tech