Il Conapo: “La caserma dei vigli del fuoco a Lucca è fatiscente, serve una nuova sede”

3 ottobre 2024 | 15:12
Share0
Il Conapo: “La caserma dei vigli del fuoco a Lucca è fatiscente, serve una nuova sede”

Incontro con l’amministrazione centrale a Roma: “Urgono soluzioni”

“La caserma dei vigli del fuoco di Lucca è fatiscente, urgono soluzioni”. Nei giorni scorsi una delegazione del Conapo, composta dal segretario generale Marco Piergallini, dal componente di segreteria generale e coordinatore nazionale per la Toscana Elio D’Annibale e dal segretario provinciale di Lucca Nicola Todaro, a seguito di apposita formale richiesta ha incontrato – negli uffici romani di via Cavour – il direttore Centrale per l’innovazione tecnologica e per i beni e le risorse logistiche e strumentali, ingegner Stefano Marsella e il dirigente dell’ufficio di coordinamento e gestione delle risorse logistiche – vice direttore centrale, ingegner Paolo Qualizza.

“Abbiamo illustrato al direttore la situazione attuale delle sede centrale del comando di Lucca, ripercorrendo sinteticamente ma chiaramente alcuni eventi degli ultimi anni in particolare, che hanno determinato un costante e inesorabile declino della struttura, degli ambienti di lavoro e leso la dignità stessa del personale – afferma Marco Piergallini -. Situazione che ha indotto il comando di Lucca ad adottare provvedimenti drastici come la chiusura di alcune aree, trasferimenti improvvisi di alcuni dipendenti ritrovatisi però a lavorare in condizioni indecorose. La struttura di proprietà dell’amministrazione provinciale di Lucca, sorta alla fine degli anni ’50, a causa del tempo trascorso nonché delle accresciute necessità operative del Cnvvf che nei decenni ha visto nascere nuove specialità, reparti e un forte aumento di mezzi ed attrezzature, unitamente alle normative strutturali e sismiche sempre più severe e stringenti, ad oggi è da considerarsi da bollino rosso Alcuni lavori, seppure effettuati dalla proprietà, si sono rivelati pressoché inutili su una struttura che, a dispetto dell’elevatissimo canone annuo corrisposto alla Provincia, non è evidentemente più all’altezza della situazione. Il Conapo ha proposto soluzioni lungimiranti finalizzate a garantire ai vigili del fuoco di Lucca una sede adeguata e dignitosa, e al cittadino una pronta risposta in termini si sicurezza e soccorso, anche nell’ottica di eliminare locazioni passive a carico dello Stato”.

In particolare, “il Conapo ha chiesto al direttore Marsella di valutare l’acquisto della sede da parte dell’amministrazione Vvf provvedendo successivamente alla sua profonda riqualificazione. Con l’occasione abbiamo nuovamente evidenziato al direttore centrale la situazione del distaccamento di Viareggio, i cui lavori sarebbero dovuti terminare ad aprile 2022, ma ad oggi non si hanno notizie ne previsioni di massima sulla loro fine. Il direttore centrale, che ringraziamo per la disponibilità, ha ascoltato attentamente e preso atto delle proposte avanzate dal Conapo, assicurandoci una attenta valutazione delle stesse”.