Anticorruzione e antiriciclaggio, in San Francesco torna la ‘Giornata delle professioni’

Appuntamento venerdì 18 ottobre a partire dalle 15
Anticorruzione e antiriciclaggio: attualità e prospettive: sarà questo il tema dell’edizione 2024 della Giornata delle professioni – organizzata dal Comitato delle professioni ordinistiche della provincia di Lucca – che torna nella Chiesa di San Francesco venerdì 18 ottobre, a partire dalle 15.
Un appuntamento atteso, un unicum provinciale e regionale capace di chiamare a raccolta iscritti da 14 diversi ordini: dottori agronomi e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi, geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari.
Come ogni anno, l’evento rappresenta un momento di necessaria riflessione e confronto tra le professioni e con il mondo istituzionale e politico su temi di estrema attualità e urgenza. Gli argomenti scelti per l’edizione 2024 si concentreranno sull’anticorruzione e antiriciclaggio, dando spazio a interventi proposti da relatori di richiamo nazionale.
La Giornata delle professioni, organizzata grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte e al patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Fondazione Giuseppe Pera, è accreditata dagli ordini professionali aderenti sulle relative piattaforme, per il riconoscimento dei crediti formativi. Per ricevere informazioni è possibile scrivere a comitatoprofessioni@gmail.com.