Feast, il living lab della Piana di Lucca in Portogallo per l’assemblea del progetto europeo

24 ottobre 2024 | 15:16
Share0
Feast, il living lab della Piana di Lucca in Portogallo per l’assemblea del progetto europeo
Feast, il living lab della Piana di Lucca in Portogallo per l’assemblea del progetto europeo
Feast, il living lab della Piana di Lucca in Portogallo per l’assemblea del progetto europeo
Feast, il living lab della Piana di Lucca in Portogallo per l’assemblea del progetto europeo
Feast, il living lab della Piana di Lucca in Portogallo per l’assemblea del progetto europeo

La visita per conoscere le realtà del territorio legate alla produzione e al consumo di cibo per un’alimentazione sana e sostenibile e per condividere lo stato delle attività, le sfide, le soluzioni e le prospettive delle diverse linee progettuali

Il living lab della zona distretto Piana di Lucca – unità funzionale cure primarie – è stato presente nei giorni scorsi in Alto Minho, in Portogallo, per l’assemblea generale del progetto europeo Feast.

L’8 e il 9 ottobre il living lab toscano si è infatti unito agli oltre 60 professionisti presenti alla general assembly del progetto europeo Feast per conoscere le realtà del territorio legate alla produzione e al consumo di cibo per un’alimentazione sana e sostenibile e per condividere lo stato delle attività, le sfide, le soluzioni e le prospettive delle diverse linee progettuali. In particolare, durante la prima giornata, il living lab toscano ha partecipato alla visita delle scuole locali per conoscere i progetti intrapresi per favorire una sana e corretta alimentazione, a partire dall’organizzazione delle mense alla gestione degli orti didattici e al collegamento con i produttori locali, e poter così riportare ed adattare localmente gli spunti di riflessione e i suggerimenti emersi.

La seconda giornata è stata prevalentemente dedicata alla discussione e al confronto sulle principali sfide incontrate dai Living lab, fra cui ad esempio il tema della gestione delle risorse e quello della sostenibilità degli interventi nel tempo, per poter individuare soluzioni e azioni concrete da applicare nei diversi contesti. L’Azienda Usl Toscana nord ovest è partner del pluriennale progetto europeo Feast 2022-2027 (Food systems that support transitions to hEalthy and And Sustainable dieTs), iniziativa che mira a supportare i sistemi alimentari europei nell’abbracciare azioni sane e sostenibili per l’individuo, la comunità e l’ambiente. Il Living lab toscano è coordinato dalla Zona distretto Piana di Lucca e dall’unità funzionale di Cure primarie di Lucca, con la collaborazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e di OpenDot.

In particolare, sono attualmente in atto 3 linee progettuali. La prima si propone di favorire un approccio sano e consapevole verso il cibo e la nutrizione negli studenti delle scuole superiori della zona distretto Piana di Lucca e delle scuole medie della zona distretto Valle del Serchio. La seconda vuole promuovere un approccio sano e consapevole verso il cibo e la nutrizione negli anziani all’interno della cornice dell’invecchiamento sano e attivo. La terza linea progettuale è legata all’istituzione di un ambulatorio di nutrizione pediatrica all’interno della Cittadella della Salute Campo di Marte per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 16 anni residenti nelle Zone della Piana di Lucca e della Valle del Serchio.