Un appuntamento alla Cna di Viareggio per illustrare le opportunità dei fondi Ebret

L’incontro si aprirà con il saluto del presidente di Cna Lucca, Andrea Giannecchini e proseguirà con l’intervento del direttore Ebret Gianluca Volpi
Sono più di duemila le imprese, per oltre novemila lavoratori, in Provincia di Lucca ad aderire all’Ebret, l’ente bilaterale dell’artigianato toscano, che garantisce al comparto artigianale misure di sostegno al reddito, innovazione, welfare aziendale da oltre trenta anni.
A questa ampia platea (a livello nazionale le imprese sono oltre 19mila per oltre 90mila lavoratori) sono destinate le prestazioni garantite dall’ente, che le aggiorna annualmente.
“Fra le altre attività – spiega Stephano Tesi, direttore Cna Lucca, fra i soci fondatori dell’ente – l’Ebret il compito di esaminare ed autorizzare tutte le pratiche “toscane” della cassa integrazione Fsba. In questo periodo sono aperti dei bandi per le imprese e i lavoratori che consentono l’erogazione di contributi a fondo perduto. Per illustrare le opportunità di questi fondi abbiamo deciso di organizzare un appuntamento che si terrà giovedì 7 novembre alle 18 nella nostra sede in largo Risorgimento 9 a Viareggio”.
L’incontro si aprirà con il saluto del presidente di Cna Lucca, Andrea Giannecchini e proseguirà con l’intervento del direttore EbretGianluca Volpi. A parlare dei bandi sarà Jaira Veracini, consulente Finart Cna.
Alla riunione è possibile partecipare in presenza (è gradita la prenotazione a info@cnalucca.it) oppure on line, attraverso il link che si trova sulla pagina istituzionale dell’associazione www.cnalucca.it.