Il premio imprenditore dell’anno a Giovanna Vitelli, presidente di Azimut Benetti Spa

La motivazione: “Per aver saputo indirizzare l’azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche ispirato cambiamenti tecnologici, progetti incentrati sulla sostenibilità”
Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti Spa, è la vincitrice nazionale della 27esima edizione del prremio EY L’Imprenditore dell’Anno “per aver saputo indirizzare l’azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche ispirato cambiamenti tecnologici, progetti incentrati sulla sostenibilità, sul benessere dei dipendenti e sulla responsabilità sociale d’impresa”.
Giunto alla sua 27esima edizione, il prestigioso riconoscimento è riservato a imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 40 milioni di euro che sono riuscite a rinnovarsi contribuendo in modo significativo alla crescita economica, ambientale e sociale del paese, dimostrando inedite capacità di trasformazione, innovazione e impegno verso la sostenibilità in un periodo caratterizzato da importanti sfide e continui cambiamenti.
Questo spirito si riflette anche nella nuova strategia di rebranding EY denominata All In che punta a consolidare la crescita grazie a investimenti in trasformazione tecnologia, sostenibilità e managed services, continuando a fornire servizi di audit di alta qualità. La strategia è riassunta in una nuova tagline Shape the future with confidence, che rafforza, approfondisce e definisce la modalità con cui Ey continua a realizzare il proprio purpose Building a better working world.
Massimo Meloni, Ey Italy private leader and Italy audit & assurance market leader, dichiara: “Grazie al nostro premio celebriamo ogni anno le eccellenze dell’imprenditoria italiana, che contribuiscono a guidare lo sviluppo economico, sociale e ambientale del paese. Sono orgoglioso di annunciare le vincitrici e i vincitori delle diverse categorie, che hanno dimostrato straordinarie capacità di innovazione, impegno verso la sostenibilità e visione strategica. Le loro storie riflettono la dinamicità e la capacità innovativa del nostro tessuto imprenditoriale, ispirando le future generazioni. La cerimonia di premiazione è il culmine di un percorso che, come Ey Private, abbiamo avviato con un Roadshow che ha fatto il giro d’Italia, valorizzando le eccellenze imprenditoriali dal nord, passando per il centro e poi al sud, testimoniando il costante impegno nel supportare la crescita e la trasformazione delle imprese”.
Enrico Lenzi, responsabile Italia del premio Ey L’Imprenditore dell’Anno, commenta: “Sono orgoglioso di celebrare in questa speciale occasione le storie di successo dell’imprenditoria italiana, che rappresenta una parte vitale del tessuto economico-sociale del Paese. Queste eccellenze riflettono e testimoniano lo spirito di innovazione e di trasformazione del nostro tessuto imprenditoriale, che continua a crescere e a creare valore per il futuro del Paese. Secondo l’indagine che abbiamo realizzato insieme a Swg, gli imprenditori si confermano come figure chiave nella promozione dell’innovazione (64%) e nella creazione di nuovi posti di lavoro (56%). E proprio guardando al futuro, saranno le nuove generazioni a disegnare le prossime storie di successo, ispirate dalle punte di diamante dell’imprenditoria di oggi”.
La vincitrice nazionale della 27esima edizione del Premio Ey L’Imprenditore dell’Anno è Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti Spa, che commenta: “Ritengo che questo premio rappresenti un riconoscimento per i risultati di tutta l’azienda nell’aver accompagnato gli armatori verso una nuova era e un nuovo modo di vivere il mare. Come azienda familiare, abbiamo il privilegio di guardare lontano e creare valore nel tempo. Oggi, questo significa impegnarsi ad abbattere le emissioni per rendere il mondo della nautica più sostenibile, ispirando anche gli altri protagonisti del settore. Ma soprattutto, significa continuare a coniugare la più grande bellezza con la più sofisticata tecnologia. Il mio ringraziamento va alle 2500 persone che in tutto il mondo lavorano nel Gruppo Azimut-Benetti e che, insieme a me, continuano a tracciare la rotta”.
Ad assegnare i premi la Giuria, presieduta da Paolo Morosetti, senior lecturer in Strategy and entrepreneurship presso la Sda Bocconi school of management, è composta da Alberto Baban, presidente di VeNetWork, Serena Costantini, chairman di Sisme Group, Katia Da Ros, vicepresidente e ad di Irinox, Edoardo Garrone, Presidente di Erg Spa e presidente di San Quirico Spa, Giovanna Gregori, consigliera delegata di Aidaf, Monica Mandelli, managing director, head of american Ex-US, global client solutions di Kkr, Debora Paglieri, ad di Paglieri Spa.
La ventisettesima edizione del Ppemio Ey L’Imprenditore dell’Anno si è svolta in collaborazione con Microsoft, e con il supporto di Banca Finnat Euramerica, Board Italia e Redelfi.