Alla Fondazione Campus un workshop sull’intelligenza artificiale predittiva e generativa

8 novembre 2024 | 17:17
Share0
Alla Fondazione Campus un workshop sull’intelligenza artificiale predittiva e generativa

L’evento, in partnership con Codenauts e Synergie, è stato l’occasione per presentare la nuova collaborazione tra i tre partner

Si è svolto oggi (8 novembre), alla Fondazione Campus, un workshop sull’intelligenza artificiale predittiva e generativa dedicato ai manager d’azienda, in collaborazione con Codenauts.

Il seminario è stato progettato per fornire ai manager d’azienda una panoramica delle potenzialità di implementazione delle soluzioni Ai e dunque come quest’ultima possa essere integrata efficacemente nelle strategie aziendali, con la garanzia che i leader possano essere protagonisti attivi e informati nel guidare la loro organizzazione nell’era digitale. Un pomeriggio dedicato alla formazione, durante il quale è stato illustrato come queste tecnologie possano essere implementate nelle loro aziende per migliorare efficienza e innovazione.

L’evento ha poi ufficialmente lanciato una nuova partnership tra Fondazione Campus e Codenauts, che hanno avviato una collaborazione per l’erogazione di corsi di formazione in ambito Iy dedicati a neodiplomati e neolaureati in informatica, neolaureati in materie Stem, sviluppatori software junior e ragazzi provenienti da percorsi Its informatica o corsi Full Stack Developer. Lo scopo di questi corsi sarà formare i migliori sviluppatori software in Italia, organizzando percorsi incentrati su mercato, metodologia e tecnologia.

Alla tavola rotonda ha partecipato anche Synergie Italia Agenzia per il Lavoro, in qualità di esperto del mercato del lavoro e delle politiche attive per l’occupazione, nonché come partner di Fondazione Campus. Synergie è l’anello fondamentale nella conclusione dei percorsi di alta formazione e empowerment degli allievi, facilitando l’incontro tra professionisti qualificati e consapevoli e le esigenze delle imprese.