L'approfondimento |
in Azienda
/

Esperienze di relax contro lo stress invernale

25 novembre 2024 | 10:10
Share0
Esperienze di relax contro lo stress invernale

La routine autunnale è nel suo pieno svolgimento e la stagione più fredda dell’anno è in arrivo. Ma anche questo periodo ha il suo fascino, da gustare pienamente con una piccola esperienza che spezzi la monotonia. Se puoi affrontare la spesa di una piccola vacanza, tanto meglio. Altrimenti dedica mezza giornata alla cura di te: il relax assoluto ti aspetta a pochi chilometri di distanza o perfino all’interno della tua dimora.

Perché lo stress invernale si fa sentire?

Si chiama disturbo stagionale dell’umore ed è un piccolo periodo di transizione che molte persone attraversano in questo periodo. La temperatura scende, la luce del giorno va via prima del solito, le vacanze e le occasioni per festeggiare con amici e parenti sembrano lontanissime. Niente di strano. Momenti di down emotivo possono capitare e ci sono modi semplici e accessibili (o meno) per affrontarli. Così si arriva meglio preparati alle festività natalizie e all’inizio del nuovo anno, carichi di energia e voglia di fare. Ecco 5 modi per combattere lo stress invernale.

1.Curare l’atmosfera in casa

Dopo una lunga giornata, magari fredda o piovosa, al lavoro, tornare a casa e trovare stanze accoglienti è davvero piacevole. Cosa serve? Morbidi divani, poltrone e pouf in cui stendersi per rilassarsi; coperte e plaid a motivi vivaci per combattere il freddo; magari delle candele profumate scelte in base all’aromaterapia. Una fragranza che ricorda l’infanzia o un momento particolarmente felice della vita, oppure la scelta di profumazioni che ispirano il rilassamento come mandarino, cipresso e lavanda rendono le serate in casa molto più piacevoli.

2.Organizzare una mini fuga

Uno spa resort in Toscana, una visita alle terme comunali o mezza giornata immersi nella natura. In base a budget e distanza da casa, si può creare una piccola fuga che favorisca il rilassamento e la ricarica di energia. Per chi vuole circondarsi di calore e momenti di relax, lo spa resort è il massimo. Arrivi facilmente in treno o in auto e per un paio di giorni dimentichi tutto all’esterno (compreso il cellulare). Se invece sei più un tipo che ama natura e sport, scegli un luogo in cui passeggiare quando ancora la luce del sole è forte e fai il pieno di vitamina D. Altrimenti, anche il parco vicino casa va benissimo per godere di qualche ora di pace.

3.Attenzione alla tavola

Per combattere lo stress stagionale, mangiare sano è necessario. Fai una scorta di cibi freschi di stagione: zucche, mele, noci e castagne non solo ti regalano una piacevole atmosfera autunnale, ma hanno anche tutti gli elementi nutritivi per combattere pigrizia e mancanza di energia. Vuoi rendere un pranzo o una cena ancora più accoglienti? Inizia il periodo giusto per cioccolata calda e vin brulé. Senza esagerare con gli zuccheri, però.

4.Dedica del tempo alle tue passioni

Puoi incorporare queste attività all’interno di un weekend in uno spa resort in Toscana oppure ritagliare dei momenti a casa per ciò che ami. Musica, lettura, scrittura, ma anche chiacchiere con gli amici permettono di rilassare la mente dalle tensioni lavorative o familiari e ricevere un boost di energia per affrontare l’inverno. Anche in questo caso, è importante che eventuali fattori di stress rimangano lontani. Spegni il cellulare o mettilo in modalità silenziosa.

5.Coltiva il tuo lato spirituale

Non devi essere necessariamente una persona religiosa per coltivare il tuo lato spirituale. Dedica mezz’ora al giorno alla meditazione o allo yoga, leggi qualcosa che nutra la tua anima, partecipa a dibattiti e incontri sul benessere olistico. E se vuoi rendere ancora più immersiva l’esperienza di relax invernale, accendi candele e incensi che ti facciano sentire pienamente collegato al tuo io più profondo. Il malessere dei mesi più freddi sparirà insieme al cattivo umore.

Il weekend allo spa resort in Toscana è troppo poco?

Manca poco alle feste natalizie. Questo è il mantra che ti permetterà di superare questo periodo di stallo. È vero, le giornate sono fredde e buie e il weekend allo spa resort non è mai abbastanza lungo. Ma manca poco alle feste, ai momenti di divertimento in famiglia e con gli amici e alle luci di Natale che scaldano il cuore. Preparati fisicamente ed emotivamente ad accogliere questo momento magico.