L'approfondimento |
1 - Newsletter
/
in Azienda
/

Assicurazione contro i danni catastrofali, in tanti all’incontro di Confartigianato

28 marzo 2025 | 19:15
Share0
Assicurazione contro i danni catastrofali, in tanti all’incontro di Confartigianato

Ad esporre il nuovo impianto normativo è stato l’agente delle Generali, Marco Porciani, oltre a Piero Gennai e al dottor Amedeo Porciani

Il tema è sicuramente attuale. A dimostrazione di ciò, la grande partecipazione, nella sede di Confartigianato Imprese di Lucca, all’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi.

Al centro di tutto, l’obbligo di assicurazione contro i danni catastrofali per le imprese. Sulla Gazzetta Ufficiale 48 del 27 febbraio infatti è stato pubblicato il Decreto 30 gennaio 2025, numero 18 Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, che entrerà in vigore dal 31 marzo prossimo, visto che non ci saranno proroghe nei prossimi mesi. Si completa così il quadro normativo dell’obbligo di copertura assicurativa per gli immobili delle imprese previsto dall’articolo 1, commi da 101 a 111, della legge di Bilancio 2024 (legge 213/2023).

Ad esporre il nuovo impianto normativo – dopo i saluti del direttore di Confartigianato, Roberto Favilla – è stato l’agente delle Generali, Marco Porciani, oltre a Piero Gennai e al dottor Amedeo Porciani, che ha confermato che le imprese iscritte al registro delle imprese dovranno stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili e strumentali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali (sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni). Non ha peraltro mancato di sottolineare i numerosi punti critici ancora aperti e i dubbi che espongono le imprese alle incertezze di un mercato non ancora maturo in termini di offerta e soprattutto gli imprenditori vedono questa polizza come un nuovo balzello a loro carico.

L’incontro è stata anche la giusta occasione per porre, da parte degli artigiani presenti, domande di chiarimenti a Porciani che si è ben volentieri prestato a rispondere.

I relatori si sono dichiarati disponibili, previo appuntamento, a fare preventivi gratuiti e non impegnativi alle imprese interessate.

Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Confartigianato al numero 0583.47641.