Industria, la Celli Paper acquisita dall’austriaca Andritz: è una leader mondiale del settore

Firmato l’accordo per l’azienda nata nel 1944. Alessandro Celli: “Garantiremo continuità e un servizio eccellente ai nostri clienti”
Il gruppo tecnologico internazionale Andritz ha firmato un accordo per l’acquisizione di A.Celli Paper.
A.Celli Paper vanta decenni di esperienza nella fornitura di macchinari e attrezzature chiave per la produzione di tissue, carta e cartone. Nel 2020, A.Celli Paper ha ampliato il proprio portafoglio di svolgitori, ribobinatrici, sistemi per la movimentazione e l’imballaggio delle bobine, nonché di macchine tissue e servizi grazie all’acquisizione di Pmt.
A.Celli Paper ha sede a Lucca e opera attraverso ulteriori sedi localizzate a Pinerolo e Shanghai. L’azienda realizza un fatturato annuo di circa 70 milioni di euro con un team composto da oltre 100 esperti.
Alexander Wassermann, vicepresidente esecutivo paper & textile di Andritz, dichiara: “Questa operazione strategica nasce dal nostro impegno nel fornire soluzioni complete e innovative ai nostri clienti. Rafforza le nostre competenze in ambiti chiave come le tecnologie di avvolgimento e ribobinatura, rendendoci un fornitore completo di soluzioni a partire dalla fibra fino ad arrivare alle bobine di carta confezionate, potenziando al tempo stesso il nostro business lato servizi.”.
Alessandro Celli, azionista del Gruppo A.Celli (Italia Technology Alliance), aggiunge: “Nei suoi ottant’anni di storia, A.Celli Paper ha sviluppato un ampio portafoglio di prodotti e servizi attraverso investimenti e innovazione. Questo è stato possibile grazie all’impegno della nostra famiglia e dei nostri dipendenti. L’ingresso in un’organizzazione multinazionale come Andritz rappresenta per A.Celli Paper un’opportunità di ulteriore sviluppo e crescita nel mercato del tissue e della carta. Nonostante il cambiamento, la priorità rimane quella di garantire la continuità aziendale e un servizio eccellente ai nostri clienti”.
Fondata nel 1944, A.Celli Paper è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche per il settore tissue e carta, offrendo impianti completi, revamping, componenti e software per l’automazione. Oltre alla sede centrale di Tassignano, è presente con ulteriori sedi a Pinerolo e Shanghai, ed è riconosciuta a livello mondiale per l’innovazione e la flessibilità delle sue soluzioni.
Il gruppo tecnologico internazionale Andritz offre un ampio portafoglio di impianti, attrezzature, sistemi, servizi e soluzioni digitali all’avanguardia per numerosi settori industriali e mercati finali. La sostenibilità è parte integrante della strategia aziendale e della cultura del gruppo. Con un vasto portafoglio di prodotti e soluzioni sostenibili, Andritz mira a contribuire in modo significativo a un futuro a basso impatto ambientale e ad aiutare i propri clienti a raggiungere i loro obiettivi in questo ambito. Andritz è leader mondiale in tutti e quattro i suoi settori di business: Pulp & Paper, Metalli, Energia Idroelettrica e Ambiente & Energia. La leadership tecnologica e la presenza globale sono pilastri della strategia del gruppo, focalizzata su una crescita redditizia di lungo periodo. Il gruppo è quotato in borsa, conta circa 30mila dipendenti e più di 280 sedi in oltre 80 paesi.
Andritz Pulp & Paper fornisce tecnologie sostenibili, soluzioni di automazione e servizi per la produzione di ogni tipo di polpa, carta, cartone e tissue. Le tecnologie e i servizi offerti mirano a incrementare l’efficienza produttiva, ridurre i costi operativi complessivi e introdurre strategie innovative di decarbonizzazione e gestione autonoma degli impianti. Il portafoglio include anche caldaie per la generazione di energia, numerose tecnologie per i tessuti non tessuti e impianti per la produzione di pannelli (Mdf). Attraverso soluzioni di riciclo, triturazione e produzione di energia da rifiuti e sottoprodotti, è possibile convertirli in materie prime secondarie di valore o in risorse sostenibili per la generazione energetica. Tecnologie IIoT all’avanguardia, parte dell’offerta digitale Metris, completano il portafoglio prodotti dell’azienda.