Paper Week, mercoledì con convegno in Confindustria e le ‘Ricette di carta’

A Palazzo Bernardini ‘Carta e cultura d’impresa: un patrimonio e una sfida per il futuro’. Laboratori ad Agorà e archivio
Il palinsesto lucchese della Paper Week continua anche domani (9 aprile).
Si parte alle 10 in Confindustria Toscana Nord con Carta e cultura d’impresa: un patrimonio e una sfida per il futuro, un seminario che mira a valorizzare la cultura d’impresa nell’industria cartaria dando voce alle istituzioni locali e imprese che hanno sviluppato politiche a partire dai valori del passato e dalla cura di archivi storici. L’evento vede la partecipazione di Museimpresa, l’Associazione italiana archivi e musei d’impresa e del Museo della carta di Pescia.
Alle 17,30 al Real Collegio Ricette di carta. È un originale dialogo tra gastronomia e sostenibilità con, tra gli altri, la giornalista Giulia Mancini e la chef Federica Continanza. Carta e cucina seguono logiche simili: materie prime, strumenti e tempi precisi. Un’occasione per cambiare prospettiva e scoprire curiosi parallelismi, come quello tra ribollita e cartone per le uova. Evento in collaborazione con Ds Smith.
Dal 7 al 12 aprile alla Biblioteca Agorà e all’archivio comunale la Biblioteca Civica Agorà e l’archivio propongono due cicli di laboratori creativi pomeridiani: Carta Viva in biblioteca, e La carta custode in archivio. L’archivio comunale offrirà inoltre la possibilità di effettuare visite guidate.
Per restare sempre aggiornato sul calendario della Paper week: www.comieco.org
A questi appuntamenti, fino al 13 aprile, se ne aggiungono altri organizzati dai Paperweeker – associazioni, scuole, aziende, artisti – che accogliendo l’appello di Comieco si sono fatti promotori di laboratori, mostre, seminari, incontri turistici per scoprire attraverso diverse forme e linguaggi tutto il mondo che ruota attorno a carta, cartone e il loro riciclo.
Il dettaglio del programma dei PaperWeeker a Lucca e dintorni è visionabile sul sito www.comieco.org e sui canali degli organizzatori.