Uil Fpl leader nel settore sanità alle elezioni per le Rsu

Buoni risultati per il sindacato negli enti locali: “Prima organizzazione sindacale nei Comuni di Massarosa, Porcari, Bagni e Montecarlo”
Elezioni Rsu, la Uil Fpl conferma e rafforza la sua leadership nel territorio.
È, infatti, il primo sindacato in tutti i seggi dell’ambito territoriale della sanità lucchese, dalla Valle del Serchio e Garfagnana a Lucca sia in ospedale sia nel territorio.
“Un risultato importante – dice il sindacato della funzione pubblica – che rafforza il ruolo della Uil Fpl come punto di riferimento sindacale in tutta la provincia, costruito giorno dopo giorno attraverso presenza, competenza, coerenza e vicinanza reale ai bisogni del personale. In Versilia, la Uil Fpl si conferma la prima sigla tra le tre confederazioni, confermando anche in questa area strategica la fiducia raccolta tra i professionisti della salute. Ma il successo non si ferma alla sanità: anche nel comparto enti locali, la Uil Fpl esce vincente dalle urne, risultando ; primo sindacato nei Comuni della Garfagnana e nella gran parte della Media Valle; secondo sindacato nel Comune di Lucca, capoluogo di provincia e centro amministrativo di rilievo. Buon risultato anche nella Camera di Commercio unificata, a conferma di una rappresentanza solida anche nel mondo delle autonomie funzionali. Un’affermazione ampia, trasversale e capillare, che testimonia la fiducia delle lavoratrici e dei lavoratori nei confronti di una sigla sindacale che non promette, ma fa. Che ascolta, propone, e soprattutto agisce”.
“Questo straordinario risultato non è un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza – afferma la Uil Fpl Lucca – Continueremo con ancora maggiore impegno a tutelare i diritti e la dignità del lavoro pubblico, valorizzando il ruolo di chi ogni giorno garantisce servizi essenziali ai cittadini. Un grazie autentico e sentito va a tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno deciso di darci fiducia. Avete premiato la nostra serietà, coerenza, competenza e presenza costante nei luoghi di lavoro”.