Più di 40mila iscritti nel 2024 alla Cgil Lucca: è record

Grande la soddisfazione della Cgil Lucca che, oltre ad essere uno dei sindacati più rappresentativi d’Europa, nel 2024 ha registrato il record storico di tesserati nella Camera del Lavoro nella Provincia di Lucca
Nel 2024 la Cgil Lucca ha registrato il record storico di tesserati nella provincia di Lucca in oltre un secolo di vita della Camera del Lavoro, con ben 40.975 iscritti, quasi mille in più rispetto all’ambizioso obiettivo prefissato ad inizio anno, ovvero quello di raggiungere la soglia dei 40mila tesserati.
“Questo risultato – spiegano – rispecchia l’impegno e il lavoro svolto da tutto il gruppo dirigente della Cgil Lucca e delle sue categorie, ma anche dai tanti delegati e dagli operatori dei servizi che a diverso titolo si adoperano ogni giorno per la tutela dei diritti lavorativi, sociali e civili dei cittadini della Provincia. Riteniamo infatti che sia proprio l’impegno profuso, oltre che i risultati ottenuti con il nostro lavoro, ad aver spinto un numero sempre maggiore di lavoratori, pensionati e cittadini a farsi rappresentare dalla Cgil, che resta ancora non solo il primo sindacato della provincia di Lucca e d’Italia, ma anche uno dei più rappresentativi in tutta Europa”.
La Cgil Lucca ci tiene dunque a ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo importante risultato ma anche tutti coloro che con la loro iscrizione gli hanno accordato la propria fiducia.
“Il costante aumento delle iscrizioni va inoltre letto sotto una precisa ottica. Non sembra infatti rispecchiare la realtà quello che si sente spesso dire rispetto ad un allontanamento delle persone dal sindacato. Sembra invece che quando un sindacato svolge bene il proprio lavoro di tutela dei diritti e delle condizioni lavorative dei propri rappresentati, la popolazione continui a trovare in esso il primo riferimento a cui appoggiarsi per le proprie rivendicazioni e le proprie necessità lavorative, oltre che per i tanti servizi di natura fiscale e previdenziale offerti dai nostri sportelli”.
Alla luce di tali risultati, “la Cgil Lucca è pronta a proseguire il proprio impegno nei confronti dei lavoratori e dei cittadini della provincia, puntando anche ad un loro sempre maggiore coinvolgimento non solo dal punto di vista sindacale, ma anche da quello sociale e politico, che costituiscono a nostro avviso una parte fondamentale della vita di qualsiasi persona”.