Crowdfunding per band emergenti con Postepay ed Eppela

La settimana scorsa Poste Italiane ha lanciato, con un video che ha come protagonisti i Subsonica, la call PostepayCrowd@Music a favore delle band emergenti. In pratica, i gruppi che vogliono provare il salto verso il professionismo possono inviare ad Eppela, entro il 30 maggio, il proprio progetto per la realizzazione di un disco, un tour, un videoclip o altro. Quelli selezionati avranno 25 giorni, a partire dall’11 giugno, per raccogliere più di 5mila euro in crowdfunding per aggiudicarsi il cofinanziamento di Poste Italiane e Visa pari allo stesso importo. Inoltre una giuria di professionisti sceglierà la band che aprirà il concerto proprio dei Subsonica il 20 luglio al festival Rock in Roma.
Questo progetto s’inserisce in un diffuso e rinnovato interesse per la musica, tanto come leva economica che come occasione di aggregazione giovanile e consolidamento delle comunità. Altri segnali arrivano dalle amministrazioni locali che hanno sposato l’input di Stefano Boeri con il progetto Più musica live: Firenze, Vercelli, Grosseto, Prato, Faenza stanno lavorando o hanno già avviato modelli di autocertificazione attraverso il quale associazioni, produttori e cittadini potranno organizzare concerti nelle sale sotto le 200 persone di capienza ed entro le ore 24, come previsto dal decreto Valore Cultura, recentemente approvato da Camera e Senato.
I giovani musicisti, che da sempre a Lucca hanno modo di studiare e assistere a rassegne e festival che vanno dal rock alla colta, oggi possono partecipare a PostepayCrowd@Music, nell’attesa che la proposta del presidente Rossi di finanziare le band toscane diventi realtà. “Nei prossimi cinque anni – è una delle proposte del governatore candidato alla rielezione – vogliamo sostenere giovani band o progetti artistici individuali per contribuire all’acquisto di strumenti e apparecchiature, all’affitto di studi di registrazione e spazi per le prove, alle spese per le trasferte, per la realizzazione di produzioni, per la partecipazione a workshop formativi. Sosterremmo almeno 100 band all’anno con 5mila euro per ciascun progetto artistico”.