Con Eppela la formazione diventa un gioco di società

Ieri, durante il discorso all’Università di Torino in occasione del conferimento dell’ennesima laurea ad honorem, Umberto Eco ha dichiarato: “La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità”. Vero, almeno in parte, ma noi preferiamo vedere il bicchiere mezzo pieno: quello riempito del lavoro di tanti che attraverso la rete riconnettono, spesso gratuitamente, idee positive e riflessioni illuminanti, soluzioni piccole e grandi. Proprio da questo spirito è nato anche il crowdfunding.
Questa settimana vogliamo segnalarvi tre nuovi progetti, selezionati da UnipolSai per la nuova call #FutureLab: se i rispettivi progettisti riusciranno a raccogliere almeno il 50% del budget in 40 giorni, otterranno il cofinanziamento del restante 50%. Piccole domande per grandi risposte è una serie di episodi che vedrà come protagonisti i bambini di fronte a quesiti di grande respiro, spunto di partenza per un intenso percorso educativo.
Bambini e adulti a piccoli passi nasce all’interno di un territorio difficile come l’Albergheria e Ballarò di Palermo, con lo scopo di realizzare azioni positive a vantaggio della comunità.
Schooltoon vuole produrre dei video-cartoon, con un linguaggio fresco e divertente, per una scuola digitale online gratuita e accessibile a tutti.
I tre progetti, scelti perché ricercano un significativo impatto sociale, possono trovare proprio attraverso la rete nuova linfa (oltre che economie), a dimostrazione del fatto che la voce dello “scemo del villaggio” non è necessariamente l’unica o la più influente.
http://www.eppela.com/ita/projects/3913/piccole-domande-grandi-risposte
http://www.eppela.com/ita/projects/3962/bambini-ed-adulti-a-piccoli-passi
http://www.eppela.com/ita/projects/4104/schooltoon-la-scuola-a-cartoon