Tre progetti di crowdfunding per il lavoro con Eppela

Il lavoro cambia e il crowdfunding rappresenta un nuovo punto di appoggio, uno strumento per testare tutte quelle iniziative che vogliono invertire la polarità delle relazioni tra imprenditori, consulenti, impiegati e clienti.
La Fondazione Lions per il Lavoro Italia è il bacino di raccolta e redistribuzione delle conoscenze e competenze, acquisite tra gli iscritti all’Associazione Nazionale Lions, messe gratuitamente a disposizione di giovani inoccupati e imprenditori in difficoltà, per aiutarli a diventare protagonisti della vita economica e sociale del paese. Fino al 20 settembre è aperta la raccolta fondi per costituire un fondo di garanzia vincolato, utile a finanziare azioni di microcredito verso giovani e imprenditori.
Quattro amici romani hanno lanciato PerUnGiorno, un servizio dedicato a tutti quelli che vorrebbero vivere un lavoro per un giorno al fianco di un professionista a propria disposizione. L’idea è nata pensando a come poter realizzare un servizio che aiutasse le persone a fare una scelta consapevole del lavoro per cui si è disposti a iniziare un lungo percorso di studi, o che si è determinati a intraprendere, evitando perdite anche costose di tempo e pentimenti successivi. Attiva fino al 4 ottobre, la campagna offre tra le ricompense i coupon per una giornata del “lavoro dei tuoi sogni”.
Marianna Poletti e Arianna Vatta, compagne di studi al Politecnico di Milano, nel febbraio scorso hanno lanciato Just Knock, la startup che crede nelle idee. Si tratta di una piattaforma che facilita un nuovo modello conveniente di collaborazione tra talenti e aziende. Iscrivendosi su Just Knock, è possibile caricare ed inviare idee e progetti di qualsiasi natura (ad esempio prodotto, strategia, digital, comunicazione…), direttamente alle aziende associate, in modo rapido e tutelato. Il sistema garantisce infatti all’utente il copyright delle idee caricate.
La campagna, aperta fino al 15 settembre, è supportata da Postepay nell’ambito del programma PostepayCrowd.