Con il crowdfunding la cucina casalinga è “in rete”

17 dicembre 2015 | 09:42
Share0
Con il crowdfunding la cucina casalinga è “in rete”

E’ appena partita su Eppela la campagna di crowdfunding per Mychefhome, una piattaforma che mette in contatto chi ha la passione per la cucina con chi ha meno tempo o voglia di cucinare ma che comunque non vuole rinunciare ai buoni sapori casalinghi. Una vera e propria rete on-line della cucina casalinga, in cui lo “chef” può essere chiunque abbia un po’ di tempo libero e talento per la cucina.
Ed è così che cercando su Mychefhome ora puoi trovare chi, quel piatto delle vacanze a Barcellona sa esattamente come farlo. Ed è ancora così che prima di tornare a casa, questa volta passi da Andrea, a pochi isolati da casa tua, a prendere le melanzane alla parmigiana che preparate così ti sembra di averle mangiate solo da tua zia.

Basta iscriversi sul sito, compilare il proprio profilo personale, inserire il proprio menu specificando tutti i dettagli di ciascuna proposta (ingredienti, foto…), i giorni e le fasce orarie in cui si è disponibili a cucinare e il compenso desiderato. Per chi vuole vivere un’esperienza culinaria ogni volta unica, può consultare la piattaforma per scoprire il cuoco o la cuoca più vicini, ordinare, pagare e ritirare l’ordine all’ora stabilita.
Al momento Mychefhome.com online è nella versione test da settembre 2015. Per poter portare avanti il progetto, farlo conoscere, promuoverlo e rendere il sito più funzionale ed accessibile (soprattutto da dispositivi mobili) è stata avviata la campagna di crowdfunding.