Defibrillatori a scuola, crowdfunding della Cri su Eppela





Dona un battito: questo il nome della campagna lanciata dalla Croce Rossa di Lucca per l’acquisto di 5 nuovi Dae (defibrillatori) da consegnare ad altrettanti istituti scolastici del territorio che ne sono sprovvisti. Questa mattina (7 maggio) i curatori del progetto Claudio Dell’Amico, Cristina Grida, Fabio Bocca e Davide Rasla, affiancati dal presidente Enzo Fasano, hanno accolto gli studenti delle scuole partecipanti all’iniziativa per spiegare a tutti quanto possa essere fondamentale il loro apporto.
La campagna di crowdfunding è stata lanciata on-line sulla piattaforma eppela.it e le scuole interessate (presenti oggi nelle tensostrutture della Croce rossa) sono il liceo artistico musicale Passaglia (succursale di via Fillungo e San Romano), il polo scientifico tecnico professionale Fermi-Giorgi (succursale Giorgi in via Santa Chiara), l’istituto superiore Carrara, Nottolini, Busdraghi (istituto tecnico agrario Busdraghi ed istituto tecnico per il settore economico Carrara).
La donazione è a portata di click: muniti di carta di credito bisogna andare sul sito di Eppela. “Dobbiamo arrivare alla quota di 7mila e 500 euro per attivare le donazioni – spiega Grida – ed abbiamo 40 giorni di tempo per conseguire questo obiettivo. Per questo è necessario l’aiuto di tutti: oggi i ragazzi delle scuole hanno in mano un potere comunicativo enorme, grazie alla possibilità di condividere informazioni sui social. Siamo sicuri che ci daranno una grossa mano”.
A tutti gli alunni è stata donata una borsa della Croce Rossa contenente le indicazioni di base sulle attività dell’ente ed i responsabili hanno spiegato quanto sia al contempo semplice ed importante impegnarsi per il prossimo. “C’è tutto un mondo che vi aspetta – ha ricordato Dell’Amico – ed adesso è il vostro momento”. La Croce Rossa ha proposto agli studenti un ventaglio di sei attività: quelle relative alla salute, all’emergenza, al sociale, alla gioventù, al campo internazionale e allo sviluppo organizzativo.
Forte anche la sensibilizzazione in ordine alle tematiche del sesso protetto e delle donazioni di sangue. Poi i ragazzi del Pertini sono stati premiati per il video Dona un battito, realizzato in particolare da Magolfa Garagemovies: nella clip, durante l’ora di educazione fisica, un ragazzo subisce un arresto cardiaco, ma viene rianimato grazie al Dae. Anche sotto questo profilo partirà, dal settembre prossimo, una campagna di formazione sull’utilizzo di questi strumenti – e sulle tecniche di primo soccorso in generale – in tutte le scuole del territorio.
Paolo Lazzari