Defibrillatori nelle scuole, al via campagna su Eppela

18 maggio 2016 | 08:38
Share0
Defibrillatori nelle scuole, al via campagna su Eppela

E’ partita ufficialmente e durerà fino al 15 giugno sulla piattaforma Eppela la campagna di crowdfunding Dona un battito, di 7.500 euro, promossa dal comitato italiano Croce Rossa di Lucca per l’acquisto di cinque Dae (defibrillatori automatici esterni) per tre scuole superiori della città toscana: liceo artistico musicale Passaglia (Succursale di via Fillungo e San Romano), Polo scientifico tecnico professionale Fermi – Giorgi (Succursale Giorgi in via Santa Chiara) e Istituto superiore Carrara, Nottolini Busdraghi. 

I fondi raccolti saranno, inoltre, impiegati per formare negli istituto scolastici del personale qualificato, in grado di usare correttamente il Dae, attraverso corsi effettuati dal Comitato italiano Croce Rossa di Lucca
“Il defibrillatore è uno strumento facile da usare ed estremamente efficace – spiegano i promotori dell’iniziativa: un gruppo di volontari della Croce Rossa, composto da dirigenti didattici, professori e alunni delle scuole lucchesi – se è utilizzato tra i primi 5-7 minuti dall’arresto cardiaco aumenta dal 35 al 40% la probabilità di sopravvivenza (fonte: American Heart Association. 2006, ndr). La sua presenza nelle scuole può rivelarsi quindi essenziale”.
L’associazione italiana della Croce Rossa ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale, sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La Cri fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa.
Per saperne di più sulla campagna di crowdunding, si può visitare questa pagina

Dell’argomento parla anche il presidente della Cri Enzo Fasano: “Il fenomeno dell’arresto cardiaco Improvviso, che ormai si sente nominare sempre più spesso, colpisce anche i più giovani! Per questo Il comitato Croce Rossa Italiana di Lucca ha deciso di mobilitarsi per proteggerli proprio nel luogo dove passano gran parte del loro tempo, la scuola. Abbiamo quindi pensato di dotare le scuole che ancora ne sono sprovviste di un Dae (Defibrillatore automatico esterno). Per farlo abbiamo bisogno lanciato questa campagna a tempo che terminerà l’11 giugno”.
In due parole, cos’è il Dae?
“Il Dae o defibrillatore semiautomatico è uno strumento facile da usare ed estremamente efficace, infatti se utilizzato tra i primi 5-7 minuti dall’arresto cardiaco aumenta dal 35 al 40 per cento la probabilità di sopravvivenza (Fonte American Heart Association 2006, ndr) la sua presenza nelle scuole può rivelarsi essenziale in situazioni di emergenza come un arresto cardiaco”.
Come verranno utilizzati i fondi?
I fondi raccolti verranno utilizzati per l’acquisto di 5 Dae che verranno installati nelle seguenti scuole: liceo Passaglia in via Fillungo e a San Romano, polo scientifico Fermi Giorgi in via Santa Chiara e agli istituti Carrara e Busdraghi. Verranno poi usati per formare in ogni scuola del personale qualificato in grado di saper usare correttamente il Dae, attraverso corsi effettuati dal comitato della Croce Rossa di Lucca.
Chi c’è dietro al progetto?
Dietro a questa idea vi è un team di volontari della Croce Rossa, dirigenti didattici, professori, ragazzi e ragazze delle scuole di Lucca che hanno deciso di tutelare i più giovani. Da sempre la Croce Rossa persegue i suoi obiettivi nel rispetto dei 7 principi che la identificano, avendo come unico intento quello di proteggere la vita, in tutte le sue forme e in tutti i modi a sua disposizione. Da qui l’idea di diffondere il più possibile uno strumento innovativo ed efficace come il Dae.
Cosa deve fare una persona per donare?
Visitare il sito www.eppela.com/it/projects/7609-dona-un-battito dedicato o la pagina Facebook del comitato di Lucca della Croce Rossa italiana e da lì seguire le facili istruzioni. Attendiamo il contributo di tutti, anche piccolo ma per noi e per il nostro obiettivo è importante.