Cecilia Del Bono, crowdfunding per un nuovo disco in italiano

La cantautrice lucchese Cecilia Del Bono partecipa a PostePay Crowd Sound, la nuova piattaforma di crowdfunding ideata da Poste Italiane appositamente per sostenere i talenti musicali emergenti, attiva da oggi (20 giugno). Lo fa con il supporto di Eppela, società leader nel settore, che ha stabilito la propria sede a Lucca.
PostepayCrowd supporta le idee vincenti secondo modalità meritocratiche: ogni mese i primi 10 progetti, tra quelli che hanno raggiunto tramite crowdfunding il 50 per cento del budget richiesto, verranno cofinanziati per il restante 50%.
Cecilia Del Bono deve prima di tutto raggiungere la soglia dei 2500 euro entro 40 giorni da oggi per poter alimentare il suo progetto e farlo arrivare nelle prime posizioni a livello nazionale.
Cecilia, 22 anni e tante esperienze professionalmente qualificanti già messe via, propone un progetto ambizioso e affascinante: quello di un nuovo album interamente in italiano.
Dopo il successo del suo primo Ep, Timeless, uscito a fine aprile 2015, dopo le migliaia di visualizzazioni per le sue cover lanciate su youtube, ecco dunque un ulteriore step di fondamentale importanza per la carriera della giovane musicista.
“Timeless – commenta Cecilia – era un progetto musicale interamente autofinanziato e oggetto della mia tesi di laurea in Vocal Performance sotto la Essex University di Londra. Timeless è composto da 5 brani inediti, dedicati a mio padre, vittima di un grave incidente stradale nel 2011. Questa vicenda mi ha motivato a concludere questo progetto musicale, costituito da sonorità Soul, R&B e Pop. Oggi, però, sento che è arrivato il momento di scrivere un disco in Italiano per il mio pubblico. Vorrei fare un disco per il mio pubblico e con il mio pubblico”.
L’obiettivo è quello di realizzare un Lp di 8 brani inediti in italiano, dalla sonorità Soul-Pop-R’n’B; un Videoclip musicale di uno degli 8 brani; un tour Italiano. Lo scopo della raccolta fondi è rivolto alla copertura delle seguenti spese: arrangiatore 1000 euro; mastering 500; marketing/pubblicità 1000; video musicale 800; artwork 500; tour 1200.
Basta davvero una manciata di ‘click’ per supportare un giovane talento lucchese: è sufficiente registrarsi sul sito di Eppela e donare un contributo di qualsiasi entità.